La matita blu a Montefalco mostra con i disegni dei bambini su disabilità

visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’art

La matita blu a Montefalco mostra con i disegni dei bambini su disabilità

La matita blu a Montefalco mostra con i disegni dei bambini su disabilità

Il mondo della diversità e della disabilità visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’arte: dal 30 marzo, nella sala espositiva di Sant’AgostinoMontefalco e nella biblioteca comunale di Castel Ritaldi, gli alunni dell’Istituto comprensivo Melanzio Parini allestiranno una mostra dal titolo “La matita blu” che chiuderà le sue porte il 2 aprile in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” a cui è collegata l’iniziativa.

La mostra rappresenta il culmine di un percorso di sensibilizzazione sulla disabilità, sulla diversità e sull’unicità dei talenti che viene riproposto, promosso e attuato ogni anno nelle aule dell’Istituto, da tutto il personale scolastico e che trova nella “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” un momento di condivisione e crescita per gli studenti, per le loro famiglie e per la comunità tutta. Il 30 marzo alle 10:30 avrà luogo l’inaugurazione a Castel Ritaldi e il 2 aprile alle ore 17 si svolgerà la cerimonia di chiusura aMontefalco.

I lavori degli studenti saranno accompagnati dai disegni di un ragazzo autistico, Luca Cisternino, un giovane talentuoso, prossimo ai 18 anni che disegna come un vero pittore. Il suo talento e il suo esempio, hanno permesso ai giovani studenti dell’Istituto di “uscire” dalle loro aule per preparare qualcosa di personale da mostrare al pubblico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*