Quintana, ordinanze sindaco in occasione del corteo e della ‘rivincita’

Quintana, ordinanze sindaco in occasione del corteo e della ‘rivincita’

Quintana, ordinanze sindaco in occasione del corteo e della ‘rivincita’

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha firmato le ordinanze per la limitazione  alla vendita per asporto di bevande e altri prodotti contenuti in recipienti di vetro o metallici in occasione del corteo storico del 16 settembre e della giostra della ‘rivincita’ del 17 settembre.

Per il corteo storico è vietato, dalle 19 fino al termine della manifestazione, nell’area interessata, nonché nel raggio di 250 metri dalla stessa, di introdurre o vendere per asporto, ai fini del consumo immediato all’esterno dei locali, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico, ad eccezione delle pertinenze dei pubblici esercizi, bevande in contenitori metallici (lattine) o di vetro, in particolare bottiglie. L’inosservanza delle disposizioni comporterà la sanzione amministrativa da 80 a 500 euro.

Per la giostra della ‘rivincita’ di domenica 17 settembre, dalle 13 e fino al termine della manifestazione, è vietata la vendita o somministrazione, sia in sede fissa che in forma itinerante, da parte di qualsiasi tipologia di esercizio, imprenditore, o diverso operatore, di bevande alcoliche con gradazione del contenuto alcolico in volume superiore al 5%, sia all’interno che nelle immediate pertinenze del campo sportivo utilizzato per la “Giostra”. Il divieto, nel corso dello svolgimento della manifestazione, viene esteso anche alla vendita, all’asporto e alla somministrazione di qualsiasi bevanda, o altro prodotto alimentare, contenuto in recipienti di vetro o in contenitori metallici. L’inosservanza delle disposizioni comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 80 a 500 euro.

Quintana, le modifiche alla viabilità

In occasione della Giostra della Quintana sono previste alcune modifiche alla viabilità per il corteo delle rappresentanze rionali di sabato 16 settembre e per la ‘rivincita’ di domenica 17 settembre.

Per sabato istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle 15 a fine manifestazione nelle seguenti vie e piazze per consentire la sfilata del corteo dei figuranti:

Piazza del Grano; via della Piazza del Grano; via XX Settembre; Piazza San Giacomo; via Corso Nuovo; via Meneghini; Largo Volontari del Sangue; via Gentile da Foligno (tratto da Piazza Faloci a Largo Volontari del Sangue); Piazza Faloci Pulignani; via  Gramsci; Piazza San Domenico (tratto di via Santa Maria Infraportas compreso tra Piazza San Domenico e via Marconi); via Mazzini; Piazza Matteotti (parte bassa), Corso Cavour,  via Oberdan (tratto da Corso Cavour a Via Umberto I); via Umberto I; via Garibaldi (tratto tra Via Umberto I e Piazzetta del Suffragio); Largo Carducci;

istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata veicolare dalle 14 a fine manifestazione nell’area parcheggio di via Nazario Sauro eccetto i van adibiti al trasportano cavalli che parteciperanno al corteo storico;

istituzione del divieto di transito veicolare dalle 19 a fine manifestazione in tutta l’area del centro storico con deviazioni nei seguenti intersezioni:

intersezione Piazzale  Firenze – Ponte di Piazzale Firenze traffico deviato in via XVI Giugno eccetto residenti e/o autorizzati con direzione via Bolletta, si autorizza il transito dei veicoli diretti al posto di Guardia Medica Servizio di Continuità Assistenziale sito in via Caduti di Nassiriya con il seguente percorso via Bolletta – via Mentana – via S. Lucia, si autorizza il transito dei veicoli diretti al parcheggio centrale e al parcheggio delle Conce fino esaurimento posti;

intersezione via Santa Maria Infraportas – via Madonna delle Grazie traffico deviato in via Nazario Sauro e via Fratelli Bandiera;

intersezione via Marconi – via Santa Maria Infraportas con deviazione traffico in via Marconi; intersezione via San Giovanni dell’Acqua con via Pascoli traffico deviato in via Pascoli; intersezione via Ciri con via XX Settembre con traffico deviato in via Bolletta; intersezione Piazza San Giacomo con via XX Settembre; intersezione via Garibaldi con Piazza Giacomini come da viabilità prevista in orario Z.T.L.; intersezione via Oberdan con via Umberto I con deviazione traffico in via Cesare Battisti.

Il giorno 17 settembre in occasione della manifestazione “Giostra della Quintana – la rivincita”:

istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata veicolare dalle 10 a fine manifestazione nelle seguenti vie per consentire il passaggio dei figuranti dal punto di ammassamento sito in Parco dei Canapè fino al campo dei Giochi: via Chiavellati (tratto compreso tra via Cairoli e via Santa Caterina); via Chiavellati (tratto compreso tra via del Campanile e via Cairoli); rampa di collegamento tra via Chiavellati e via Nazario.

Sauro; via Nazario Sauro (tratto tra via Mesastris e Piazzale Alunno);

istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle 10 a fine manifestazione nel parcheggio di via Nazario Sauro (sottostante Parco dei Canapè ) eccetto van trasporto cavalli;

istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle 10 a fine manifestazione in Via Fazi e in Via Pietro Gori (tratto da P.le Alunno a Via Rosselli);

istituzione divieto di transito in via N. Sauro (tratto compreso tra Via Mesastris a P.le Alunno) dalle 14 a fine manifestazione con deviazione del traffico veicolare nei seguenti intersezioni:

intersezione Via N. Sauro con Via Palombaro con deviazione traffico in via Palombaro;

intersezione Via N. Sauro con Via Mesastris con deviazione traffico in via Mesastris;

intersezione Via Palombaro con Via M. Polo con deviazione traffico in via Palombaro (direzione Via Oslavia);

intersezione Via Palombaro con via Oslavia con deviazione traffico in via Oslavia;

intersezione via Oslavia con via Amendola (eccetto residenti e/o autorizzati) con deviazione traffico in via Oslavia;

intersezione via Oberdan con via Umberto I (eccetto residenti e/o autorizzati) con deviazione traffico in via Cesare Battisti;

intersezione via Chiavellati con via Cairoli con deviazione traffico in via Santa Caterina. Si autorizza il transito veicolare in via Santa Caterina per consentire l’uscita dal centro storico con conseguente spegnimento e disattivazione della telecamera posta al varco elettronico di controllo degli accessi ZTL di via Santa Caterina dalle 14 alle 24 del giorno 17 settembre.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*