
FOLIGNO – “Folignocammina” con il suo progetto “Camminate per la salute – scopri la città”, propone per domani sera, giovedì 29 gennaio, una passeggiata urbana denominata: “W Garibaldi!” La camminata dedicata all’Eroe dei due mondi, sta nel fatto storico che documenta come il famoso combattente per l’Unità d’Italia abbia iniziato la sua avventura risorgimentale proprio a partire dalla nostra città, il 22 dicembre 1848. Fu proprio a Foligno che Garibaldi radunò nel dicembre di quell’anno circa 400 giovani, provenienti da diverse parti della penisola, molti dei quali reduci della prima guerra d’indipendenza, per dare avvio alle numerose patrie battaglie. Anche molti giovani folignati lo seguirono nelle sue imprese combattentistiche, compresa quella della spedizione dei Mille, alla quale partecipò dall’imbarco a Quarto fino al Volturno il diciottenne Giovan Battista Cruciani, panettiere e pastaio.
Non è un caso che Foligno abbia dedicato a Garibaldi ben 4 monumenti, visibili nel centro della città e a S. Eraclio. Queste ed altre notizie di carattere storico sono riportate nella scheda informativa che i partecipanti di “Folignocammina” riceveranno al momento del ritrovo a piazzale Atria, alle ore 20,15. Sarà distribuita a tutti, gratuitamente, anche acqua minerale. Due i percorsi, che si snoderanno lungo uno stesso itinerario fino al terzo chilometro; il primo a passo leggermente sostenuto della durata di h. 1 e 15’, mentre il secondo a passo più moderato di circa 1 h. L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Associazione UISP – ORME Camminare Liberi, unitamente al Comune di Foligno, all’USL 2 – Umbria, all’Ancescao (Coordinamento Centri Sociali), all’Associazione “Amici del cuore Valle Umbra”, a Camminare con il diabete, al Masci e all’Avis. La partecipazione alle “Camminate per la salute” è volontaria, libera e gratuita, e non richiede alcuna forma d’iscrizione o di certificazione. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori (tel: 338-3502614 o 339-8310391). Foligno, 28 gennaio 2015 Roberto Testa
Commenta per primo