
da Roberto Testa
La passeggiata di gruppo, organizzata per domani sera, martedì 10 febbraio, nell’ambito di “Folignocammina”, transiterà davanti alle 28 chiese del centro storico.
Anche se, in realtà i luoghi di culto della cristianità presenti oggi in città sono 20; gli altri 8 fanno riferimento ad edifici di pregio storico architettonico, ma non più utilizzati per riti religiosi, oppure sono andati distrutti a causa della guerra, come avvenuto per la chiesa della Madonna del Pianto (attuale piazza E. Giacomini) colpita irreparabilmente dal bombardamento aereo americano del 22 novembre 1943.
Le passeggiate serali, che si svolgono ogni martedì e giovedì, questa settimana si arricchiscono di un altro elemento salutistico culturale.
A cominciare da domani sera, infatti, nell’ambito dell’’iniziativa “per il tuo Cuore”, una campagna di sensibilizzazione e di contrasto alle cardiopatie, i medici dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiovascolari Ospedalieri) di Foligno distribuiranno a tutti i partecipanti specifici materiali informativi per la prevenzione alle malattie cardiovascolari.
I materiali fanno riferimento ad un’adeguata attività fisica, ad un corretto stile alimentare e ai danni provocati dal fumo.
Come sempre, saranno due i percorsi programmati: il primo a passo leggermente sostenuto, mentre il secondo, più breve, manterrà un passo più moderato.
La camminata, denominata “Chiese e oratori” è organizzata dall’UISP – ORME Camminare Liberi, unitamente al Comune di Foligno, all’AUSL Umbria n°2, ai Centri sociali Ancescao, all’Associazione “Amci del cuore Valle Umbra”, a Camminare con il diabete, al Masci e all’Avis.
Le “Camminate per la salute” sono aperte a tutti, senza obbligo d’iscrizione o prenotazione e totalmente gratuite; punto di ritrovo per i partecipanti (ore 20,15) è piazzale R. Atria (Plateatico); l’inizio della passeggiata avverrà alle ore 20,30.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori (tel. 338-3502614 o 339-8310391).
Commenta per primo