Controlli straordinari a Foligno per contrastare criminalità e prevenire reati: focus su sicurezza e deterrenza

Tavola di legno in mezzo alla strada, pericolo scampato

Controlli straordinari a Foligno per contrastare criminalità e prevenire reati: focus su sicurezza e deterrenza

La Questura di Perugia sta intensificando i controlli straordinari nel territorio di Foligno, mirando a prevenire reati predatori, furti in abitazione e spaccio di stupefacenti. L’operazione, pianificata in tutta la provincia, è volta a innalzare il livello di sicurezza e garantire la tutela dei cittadini.

Il servizio, condotto dal Commissariato di Foligno in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, ha visto le volanti impegnate nella pattuglia delle principali vie d’accesso alle città e nelle piazze. L’obiettivo principale è garantire la presenza e la visibilità delle forze dell’ordine per scoraggiare potenziali atti criminali.

I controlli si sono estesi al centro storico, con un’attenzione particolare alla prevenzione di scippi, rapine e disturbi pubblici. I pattugliamenti sono stati estesi anche alle zone periferiche di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio.

Per contrastare i furti in abitazione e individuare possibili attività illecite, gli operatori hanno istituito posti di controllo e pattugliamenti nelle zone residenziali. Questi sforzi sono finalizzati a verificare il traffico e ad approfondire le verifiche su persone con precedenti o atteggiamenti sospetti.

Gli esercizi pubblici sono stati oggetto di attenzione, con il controllo di 6 locali. Durante queste verifiche, gli agenti hanno identificato 92 persone e sottoposto a verifica 37 veicoli. La finalità è garantire il rispetto delle norme previste dal TULPS e individuare eventuali legami con pregiudicati.

Questi sforzi straordinari mirano a rafforzare la sicurezza nella comunità e a creare un ambiente in cui i cittadini possano sentirsi al sicuro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*