Controlli della polizia stradale contro la guida in stato di ebrezza, denunciati due conducenti

Controlli della polizia stradale contro la guida in stato di ebrezza, denunciati due conducenti

La Sezione della Polizia Stradale di Perugia ha implementato i controlli in orario serale e notturno per monitorare le condizioni dei conducenti in relazione ad eventuali condotte illecite per guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

I controlli si sono concentrati nella zona del Folignate dove gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale hanno effettuato un attento monitoraggio lungo le principali direttrici e nelle adiacenze dei locali notturni, anche mediante l’utilizzo di un precursore, fondamentale per individuare eventuali assuntori di sostanze stupefacenti.

Durante il servizio di vigilanza preventiva, finalizzata a scongiurare incidenti ed episodi di guida sconsiderata sotto l’alterazione dovuta all’abuso di alcolici o sostanze psicotrope, gli operatori della Polizia Stradale hanno sottoposto a verifiche 87 automobilisti, riscontrando in due casi la positività all’uso di sostanze stupefacenti.

Uno di questi, 20enne e neopatentato, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti dello stato di alterazione psico-fisica da stupefacenti e, per questo motivo, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 187 del Codice della Strada. Al giovane, inoltre, è stata ritirata la patente di guida e sono stati decurtati 20 punti.

L’altro conducente, un 30enne cittadino italiano, si è invece sottoposto al test che ha dato esito positivo. Anche per lui è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti con contestuale ritiro della patente di guida.

I servizi proseguiranno e saranno ulteriormente intensificati durante le festività natalizie.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*