Calcio a 5, Atletico Foligno promosso in A1, raggiunto un sogno

Calcio a 5, Atletico Foligno promosso in A1, raggiunto un sogno

L’Atletico Foligno ha raggiunto il suo sogno di essere promosso nella serie A1 del futsal femminile dopo una battaglia epica contro il Pero, che si è conclusa ai calci di rigore. Sabato e domenica scorsi si sono disputate le finali dei play-off di Serie A2 di calcio a 5 femminile a Salsomaggiore, che hanno visto l’Atletico Foligno trionfare sia contro il Napoli sabato che contro il Pero domenica nella finale per la promozione nella massima serie. È stata una vittoria storica ottenuta ai rigori dopo una partita intensa, infinita e ricca di emozioni, in cui le giocatrici hanno dato il massimo, mettendo in campo testa, cuore e anima.

L’incontro è stato equilibrato fin dall’inizio, con il Foligno che ha costruito le prime occasioni da gol con Bisognin e Pellegrino, ma entrambe le volte la portiera avversaria, Lanza, ha chiuso la porta. Il Pero non ha mollato e ha addirittura segnato al 9′ con Moresco, che è riuscito a sfruttare una serie di rimpalli in area. Il Foligno ha reagito e, dopo soli 3 minuti, ha pareggiato grazie a Corboli, che ha segnato un bellissimo gol al volo su assist di Narcisi. Il gol del pareggio ha dato nuova energia alla squadra, e dopo soli 30 secondi Narcisi ha rubato palla in difesa e, con un’inarrestabile corsa, si è presentata davanti a Lanza, portando il Foligno in vantaggio. Il Pero è stato salvato dai legni, con la traversa che ha negato un altro gol a Narcisi e il palo che ha respinto un potente tiro di Bisognin. Il Foligno ha continuato a spingere, ma al 17′ ha commesso il quinto fallo, che ha condizionato gli ultimi minuti del primo tempo. A 47″ dal riposo, il Pero ha avuto un calcio di punizione che poteva riportare la parità, ma Proietti ha respinto il tiro di Ribeiro. Negli ultimi secondi del primo tempo, ancora Narcisi ha messo in difficoltà la difesa avversaria con una grande azione personale, ma la palla è passata a metà strada tra Pellegrino e Ferroni e il 3-1 è sfumato.

Nel secondo tempo, il Foligno ha continuato a cercare il gol, ma si è scontrato con la resistenza di Lanza, che ha chiuso bene la porta. Le giocatrici del Foligno hanno accusato una fisiologica fatica fisica, e il Pero ha ripreso fiducia e ha iniziato a spingere. Al 14′ è arrivato il pareggio del Pero con Marsili, che, di spalle alla porta, è riuscita a girarsi e a battere Proietti. Il Foligno ha sofferto, tutte le giocatrici erano visibilmente stanche e la lucidità è calata. Quando è arrivata l’occasione per riportarsi in vantaggio, Bisognin, su assist di Narcisi, non è riuscita a segnare dal dischetto. Il Foligno ha cercato il gol anche da fuori area, con Narcisi che ha sfiorato il palo su punizione e Pellegrino che ha visto il suo potente tiro parato da Lanza. Nonostante le occasioni, il gol non è arrivato, e il Pero ha sfiorato il gol con un tiro che ha colpito il palo e con un doppio intervento di Proietti che ha salvato il risultato pochi secondi prima della fine, portando così la partita ai tempi supplementari.

Il primo tempo supplementare è iniziato male per il Foligno, poiché il Pero ha segnato un autogol con Bisognin, che ha deviato la palla nella propria porta su un tiro defilato di De Oliveira. Ma non appena il gioco è ripreso, si è verificato un nuovo colpo di scena: il Pero ha commesso il sesto fallo, concedendo un tiro libero al Foligno. Bettelli ha fatto entrare Corboli per batterlo, ma Lanza ha parato il tiro. Tuttavia, Pellegrino è stato pronto a segnare sul ribaltamento di fronte, pareggiando il punteggio. Ancora un tiro libero pochi secondi dopo per il Foligno, ma questa volta la traversa ha negato il gol, e Lanza ha effettuato un’altra grande parata. A 1′ e 25″ dalla fine del primo tempo supplementare, Bisognin è stata espulsa per doppia ammonizione, e il Foligno ha dovuto resistere in inferiorità numerica. Nel secondo tempo supplementare, entrambe le squadre erano esauste ma non si sono arrese. Proietti ha protetto bene la porta del Foligno, mentre il Foligno non è riuscito a sfruttare un altro tiro libero. Così si è arrivati ai rigori.

Il Foligno ha vinto la sfida ai rigori, con il Pero che ha sbagliato due calci, mentre il Foligno, con Paggi, Pellegrino, Ferroni e Corboli, ha segnato tutti i suoi rigori. Infine, Magnini Martineau ha segnato il rigore decisivo, scatenando l’entusiasmo. Il match è terminato 7-5, e l’Atletico Foligno ha raggiunto la promozione in Serie A, realizzando il sogno a dieci anni dalla fondazione del club.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*