
Arrivano le Frecce Tricolori a Foligno, per i 100 anni dell’Aeronautica
Arrivano le Frecce Tricolori – FOLIGNO si prepara a ospitare un evento straordinario per celebrare i 100 anni dell’Aeronautica Militare: il “Foligno Air Show“. L’iniziativa, promossa dal Comune, dall’Aero Club d’Italia e dall’Aero Club di Foligno, vedrà la partecipazione delle celebri Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale italiana.
L’evento, che si svolgerà in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, presieduta da Monica Sassi, e l’Oma (Officina Meccanica Aeronautica) sotto la guida di Umberto Nazzareno Tonti, prevede una serie di appuntamenti straordinari. Dal 28 luglio al 6 agosto, presso Palazzo Trinci, ci sarà una mostra fotografica e saranno esposti cimeli dell’Aeronautica Militare, offrendo ai visitatori un’immersione nella storia e nei successi dell’aviazione italiana.
La tanto attesa esibizione delle Frecce Tricolori, che rappresenta il punto culminante dell’evento, si terrà il 6 agosto. Ma prima, il 5 agosto, dalle 16 alle 18.30, si svolgeranno le prove generali che permetteranno al pubblico di assaporare l’emozione e l’abilità dei piloti acrobatici.
Il sindaco Stefano Zuccarini ha annunciato ufficialmente l’arrivo delle Frecce Tricolori durante la Cerimonia dell’Alzabandiera, tenutasi in occasione dei 100 anni dell’Aeronautica, alla presenza di autorità civili, militari e associazioni locali. In questa occasione, il sindaco ha sottolineato l’importanza di Foligno nella storia dell’aeronautica italiana, definendo la città un polo industriale di rilievo internazionale nel settore. “Foligno Azzurra” è il nome scelto per le celebrazioni del centenario, che coinvolgeranno l’intera comunità in un grande abbraccio all’Aeronautica Militare.
L’Air Show nei cieli folignati del 5 e 6 agosto rappresenterà il momento clou dell’evento, con le acrobazie mozzafiato della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”. Sarà uno spettacolo che entrerà a pieno titolo nella storia di Foligno, testimoniando il legame indissolubile tra la città e l’aviazione italiana.
L’iniziativa mira non solo a celebrare il passato e il presente dell’Aeronautica, ma anche a proiettare Foligno verso un futuro di eccellenza nel settore aeronautico. Saranno numerosi gli eventi organizzati in occasione del Centenario, coinvolgendo la cittadinanza in un sentito omaggio all’Aeronautica Militare. Il “Foligno Air Show” rappresenta un’opportunità unica per tutti gli appassionati di aviazione e per la comunità di Foligno di vivere un’esperienza indimenticabile nel segno dell’Azzurro.
Le Frecce Tricolori PAN sono la celebre pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare Italiana. Fondata nel 1961, la loro missione principale è quella di rappresentare l’Italia e l’Aeronautica Militare attraverso spettacolari esibizioni aeree. La formazione è composta da un gruppo di piloti altamente addestrati, selezionati tra i migliori dell’Aeronautica Militare.
Le Frecce si distinguono per la loro straordinaria precisione e sincronia nelle manovre acrobatiche eseguite a bordo dei loro velivoli. La pattuglia utilizza nove aeromobili Aermacchi MB-339, un aereo da addestramento avanzato che è stato appositamente modificato per le esigenze delle acrobazie aeree.
Durante le esibizioni, le Frecce Tricolori creano coreografie mozzafiato nel cielo, eseguendo figure acrobatiche come loop, roll, volo invertito e molti altri. Ogni manovra è studiata e sincronizzata in modo impeccabile, creando un effetto visivo stupefacente per gli spettatori a terra.
Le Frecce Tricolori si esibiscono non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo, partecipando a importanti eventi aeronautici e manifestazioni celebrative. Le loro esibizioni sono un simbolo di orgoglio nazionale e un tributo alla maestria e all’eccellenza dell’aviazione militare italiana.
Le Frecce Tricolori rappresentano un punto di riferimento per l’aeronautica acrobatica internazionale e sono ammirate per la loro professionalità, precisione e capacità di intrattenere il pubblico con il loro spettacolo emozionante nel cielo.
Le Frecce Tricolori volano a bordo di aeromobili Aermacchi MB-339, un aereo da addestramento avanzato. Questi velivoli sono stati appositamente modificati e adattati per le esigenze delle acrobazie aeree. L’Aermacchi MB-339 è un monoplano a getto, monomotore, che offre prestazioni e manovrabilità ideali per le evoluzioni acrobatiche.
La scelta dell’Aermacchi MB-339 come aereo di volo per le Frecce Tricolori è stata fatta considerando le sue caratteristiche di manovrabilità, affidabilità e capacità di eseguire manovre precise e spettacolari. Gli aerei sono dipinti con i colori nazionali italiani, ossia verde, bianco e rosso, che rappresentano il tricolore italiano.
Ogni velivolo delle Frecce Tricolori è pilotato da un pilota altamente addestrato e selezionato tra i migliori dell’Aeronautica Militare. La pattuglia acrobatica esegue evoluzioni acrobatiche coreografate e sincronizzate nel cielo, creando spettacolari disegni e figure che celebrano la maestria e l’eccellenza dell’aviazione italiana.
Le Frecce Tricolori sono riconosciute a livello internazionale come una delle più prestigiose e abili pattuglie acrobatiche al mondo. Le loro esibizioni attirano ammirazione e applausi da parte del pubblico in tutto il mondo, incantando gli spettatori con le loro evoluzioni precise e spettacolari.
Lodevole iniziativa complimenti per lo show delle Frecce Tricolori
chiedo se faranno base a Perugia