
Varchi elettronici a Foligno, 505 multe in 24 ore, da 81 euro ciascuna
FOLIGNO – Sono entrate in funzione le telecamere di controllo varchi ed è subito strage. Le giornate del 24 e 25 luglio 2017 non saranno facilmente dimenticate dalle vittime. Nonostante le avverse condizioni climatiche sono state elevate 505 multe ciascuna delle quali corrisponde ad una sanzione da 81 euro. Un bel conto di 40.905 euro.
Il Comune, nonostante le lamentele di molti, compresi cittadini, residenti, parte dei rappresentanti delle associazioni di categoria, ha da tempo annunciato il progetto spiegandolo nella sua totalità. Rispetto alla gestione precedente, quella attuale cambia solo nelle modalità del controllo del transito. Prima c’erano le transenne che venivano posizionate e poi rimosse negli orari stabili. Ora ci sono le telecamere di controllo varchi. Il tutto rimano invariato, sanzione compresa.
I veicoli a motore, compresi i ciclomotori, i motocicli e i quadricicli, che transitano nelle zone Z.T.L. – A.P.U. senza autorizzazione verranno automaticamente rilevati con la relativa sanzione. Si ricorda che i 5 varchi sono così posizionati:
- Via XX Settembre nel tratto dell’incrocio con piazza San Giacomo;
- Via Garibaldi all’intersezione con piazza Giacomini;
- Via S.Giovanni dell’Acqua a partire dall’incrocio con via Pascoli – via Isolabella;
- Via Cairoli dall’incrocio con via del Cassero;
- Via Santa Caterina.
I primi 4 varchi, fino al 29 ottobre prossimo, saranno attivi dal lunedì al giovedì, dalle 19 alle 24; il venerdì, il sabato e i prefestivi, dalle 19 fino alle 01 del giorno successivo; la domenica e i festivi dalle 14 alle 01 del giorno successivo. Il varco di Santa Caterina sarà sempre attivo nell’arco delle 24 ore.
Commenta per primo