
Torna il festival Cibi del Mondo a Foligno dal 4 al 7 maggio
FOLIGNO – Si terrà dal 4 al 7 maggio a Foligno “Cibi del Mondo”, il festival internazionale della cultura e dell’alimentazione. “Verranno ospitati sedici Paesi da ogni continente – ha detto Cristiana Mariani, presidente della Confesercenti territoriale – con le proprie eccellenze alimentari. Ci sarà spazio anche per la cultura. Abbiamo scelto lo slogan ‘il miglior modo di incontrarsi è a tavola’: ci saranno mostre fotografiche e conferenze sul popolo curdo e sul cibo come occasione di lavoro e di incontro, e nella storia dei popoli”.
Uno speciale stand sarà riservato alle tipicità alimentari di Muccia, comune terremotato delle Marche. All’incontro era presenta anche il sindaco di Muccia, Mario Baroni, che ha rimarcato l’importanza della nuova strada statale 77 per lo sviluppo della comunità. Sono intervenuti anche l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, Giovanni Patriarchi, rilevando che “si tratta di un evento di particolare livello enogastronomico, agroalimentare e culturale” mentre l’assessore alla cultura, Rita Barbetti, ha parlato di “offerta di cibi come occasione di integrazione culturale”.
Per il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, “Cibi del Mondo rappresenta un altro fiore all’occhiello dei grandi eventi che offre Foligno”. Saranno presenti nel centro storico una trentina di stand con eccellenze enogastronomiche ed agroalimentari dalle regioni d’Italia e dai cinque continenti (paella spagnola, asado argentino, tacos e burritos messicani, sacher di Salisburgo, champagne francese e tipicità del Kurdistan).
Si potranno gustare anche eccellenze italiane: pane cunzato siciliano, le birre piemontesi, arrosticini abruzzesi, salumi e formaggi della Valnerina. Gli stand saranno poi aperti tutti i giorni da mezzogiorno a mezzanotte.
Commenta per primo