Terremoto, MeetUp Foligno5stelle, il problema delle casette di legno

Molti anziani sono stati costretti ad abbandonare il paese e andare presso parenti

Foligno, prefabbricati in legno, domande entro il 30 novembre

Terremoto, MeetUp Foligno5stelle, il problema delle casette di legno. Da MeetUp Foligno5Stelle – In data 6 novembre 2016 siamo stati contattati, come MeetUp Foligno5stelle-Amici di Beppe Grillo, da un residente della frazione di Scopoli, il quale ci ha chiesto un incontro per poterci illustrare, insieme ad altri suoi paesani residenti nella frazione, ed altri, che nella stessa, anche se domiciliati altrove conservano i natali e le origini, un problema sorto dopo le forti scosse di terremoto che hanno investito anche le nostre zone, e che riguarderebbe il criterio dell’assegnazione delle casette alle persone che, per casa lesionata o per paura sopravvenuta dopo le scosse, si sono trovate costrette a dormire fuori delle loro abitazioni.

L’incontro si è tenuto presso “Il Centro Della Solidarietà di Scopoli”, dal momento che l’utilizzo del Centro Sociale del paese era stato interdetto, non si capisce per quale motivo. Nel corso del vivace dibattito, i partecipanti hanno denunciato che, malgrado non ci sia stata comunicazione formale, ne tramite affissioni, ne con altre modalità, e apparentemente senza aver stabilito nessun criterio oggettivo, sia stato deciso di assegnare, tramite l’incaricato dell’amministrazione Comunale, previa consultazione con il sindaco, le casette disponibili che, come riferitoci unanimemente dai partecipanti all’incontro, sarebbero state assegnate attraverso “passaparola”, oppure tramite conoscenze o addirittura a detta di alcuni in base a parentele, anche a persone e famiglie non residenti a Scopoli.

Hanno evidenziato in dettaglio:

1. Mancata comunicazione formale, ne tramite affissioni ne con nessun’altra modalità comunicativa
2. Che non sono a conoscenza dell’esistenza di alcun piano di emergenza, che dovrebbe essere stato redatto, per i casi di disastri naturali.
3. Assegnazione senza alcun criterio oggettivo (non si hanno notizie in proposito)
4. Assegnazione anche a persone fuori paese
5. Molti anziani sono stati costretti ad abbandonare il paese e andare presso parenti
6. Non sono state fatte ancora le verifiche di agibilità di case e strutture pubbliche segnalate
7. Necessità di un referente eletto localmente dai residenti affiancato da dei consiglieri per la gestione delle emergenze.

A fronte di ciò, hanno chiesto al M5S Foligno di intervenire portando la loro protesta urgentemente in consiglio comunale tramite una interpellanza al sindaco e a chi per Lui. Il MeetUp Foligno5stelle ha prontamente interessato del problema il portavoce capogruppo del M5S Foligno Fausto Savini che si è reso subito disponibile a provvedere.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*