Pinocchio il Musical, domenica Auditorium San Domenico

Pinocchio il Musical, domenica Auditorium San Domenico

Torna il family concert nella Stagione Amici della Musica di Foligno. E la proposta punta questa volta sulla fiaba più nota e amata al mondo. All’Auditorium San Domenico arriva domenica 12 novembre, ore 17, “Pinocchio il Musical”, uno spettacolo rivolto certo al pubblico dei più piccoli, ma che non mancherà di commuovere e divertire anche i più grandi.

A metterlo in scena la compagnia umbra Agape Teatro che dalla vicina Bevagna ha conquistato consensi e successi in tutta Italia. Diretta dal giovane Davide Gasparrini, nata nel 2008 in ambito scolastico – con e per i ragazzi -, si colloca oggi tra le compagnie di musical di livello nazionale. “Perché non è mai troppo tardi per tornare a essere bambini – commentano -. La nostra compagnia lo dimostra portando questa volta sul palcoscenico la fiaba immortale di Collodi”. Con le musiche dei celebri Pooh, Dodi Battaglia, Red Canzian, Roby Facchinetti, liriche di Stefano D’Orazio, Valerio Negrini, il testo firmato da Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconi, lo spettacolo si affida alla direzione musicale di Angelo Barone, coreografie di Giulia Pasqualoni, scenografie Renzo Gasparrini, costumi e maschere Cristina Filippucci, Raffaela Cesaro, Annunziata Bordoni.Disegno luci Mauro e Michele Palini.

La storia è nota a tutti, ma a renderla unica sarà il racconto straordinario, originale, che Agape ne ha fatto. Musica, danza, canto e parole giocheranno con le raffinate scenografie, con i costumi coloratissimi, con l’interpretazione coinvolgente, divertita e divertente, a tratti commovente, degli artisti. E tutto sarà magia, affidata a un bosco incantato, a una modesta ma accogliente casetta, alla pancia di una balena. Per ritrovare, ancora una volta, la fantasia, la giocosità della fiaba, mescolata ben bene con una profonda morale e con la bellezza di una messinscena allegra, raffinata, emozionante.

Quanto ad Agape Teatro, anche il loro, come in una bella favola, è un sogno diventato realtà. Dai banchi di scuola alle scene nazionali, non è passato molto tempo. Oggi sono una compagnia giovanissima, con trenta attori e attrici dai 14 ai 30 anni, venti tra scenografi, costumisti, attrezzisti, sarte. All’attivo musical famosi, da Forza Venite Gente a Grease, da Pinocchio a Cenerentola. Sister Act. Tutto grazie a talenti cresciuti nel tempo, guidati dal regista Davide Gasparrini – primi passi a 8 anni – che da Bevagna si è poi formato all’Accademia Scuola del Teatro Musicale di Novara in collaborazione con la Compagnia La Rancia.

Da parte degli Amici della Musica, biglietto speciale a 5 euro per i ragazzi fino a 14 anni e 10 euro per gli adulti. www.amicimusicafoligno.it

PINOCCHIO, il musical 
Musiche Dodi Battaglia, Red Canzian, Roby Facchinetti
Liriche Stefano D’orazio, Valerio Negrini
Testo Pierluigi Ronchetti, Saverio Marconi
Regia – Davide Gasparrini

Direzione musicale – Angelo Barone

Coreografie Giulia Pasqualoni

Direttore di scena – Annunziata Bordoni 
Adattamento scenografico – Stella Bastianelli

Scenografie – Renzo Gasparrini

Costumi e maschere Cristina Filippucci, Raffaela Cesaro, Annunziata Bordoni
Disegno luci Mauro e Michele Palini

con
Pinocchio – Niccolò Borghi
Geppetto – Davide Gasparrini

Angela – Aurora Balestra
Lucignolo Marco Gasparrini

Mangiafuoco – Lorenzo Lolli

Narratore – Angelo Barone

Direttore Del Circo – Riccardo Mariani Marini
Gatto – Davide Torlai

Volpe – Debora Filippucci
Turchina – Valentina Montori

Grillo – Giulia De Angelis

Madre Di Lucignolo – Serena Segoloni
Ensemble – Virginia Altana, Arianna Proietti, Valentina Ercolini, Azzurra Ramazzotti, Alessandra Balestra.

Per info e biglietti www.amicimusicafoligno.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*