Natale a Foligno dedicato ai bambini

Il Comune di Foligno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio sono lieti di presentare i primi due eventi totalmente dedicati ai bambini per il Natale a Foligno – dedicato ai bambini. Un nuovo ed unico Natale nella città di Foligno (PG) dove il Comune di Foligno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, le Associazioni Culturali si uniscono per far vivere alla città un nuovo Natale, sotto il segno della condivisione, con un’offerta ricca di eventi, installazioni, rappresentazioni teatrali, laboratori, mercatini e concerti a tema.

Due eventi inaugurali nei prossimi giorni: giovedì 18 dicembre alle 18:00 “L’alfabeto delle stelle” presso Piazza S. Angela, installazione a cura dell’associazione culturale Humancase; venerdì 19 dicembre alle 15:30 presso corso Cavour (spazio antistante la Cassa di Risparmio), Young Jazz Christmas box a cura dell’associazione culturale Young Jazz.

L’Ass. Cult. Humancase nasce nel 2010 allo scopo di promuovere attività culturali che abbiano per oggetto e fine l’approfondimento e la ricerca intorno ai fattori umani. Spaziano dalla cinematografia, alla multimedialità, all’editoria: con la produzione di filmati a carattere sia documentaristico che cinematografico; testi, musiche, istallazioni artistiche, ricerche storiche e socio-antropologiche. Convogliano risorse artistiche e culturali in diverse parti del mondo; infatti nel loro sito www.humancase.it possiamo vedere lavori che si muovono tra più paesi, principalmente Italia e Taiwan.

Questa volta li vediamo occupare Piazza S. Angela a Foligno da giovedì 18 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 (orari lun-ven 18-20 sabato e domenica 17-20), con un’ installazione dedicata ai bambini per il Natale a Foligno. L’opera chiamata “L’alfabeto delle stelle” è un vero e proprio contenitore, con l’intento di trasportare l’adulto e il bambino alla scoperta di un luogo magico che nasconde giochi di luce.

La conoscenza dell’Ass. Cult Youg Jazz valica i confini regionali e nazionali. Nata nel 2004 quest’anno ha festeggiato il suo decennale. Dal 2009 gode del Patrocinio della Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz e dal 2013 è presente all’interno del Festival Umbria Jazz con una propria sezione in linea con la sua mission: promuovere i giovani talenti del jazz e il jazz giovane, contemporaneo, che costantemente ricerca contaminazioni con altri generi musicali. Non è la prima volta che li vediamo lavorare con e per i bambini, esempi come Spring Jazz insieme ad altre associazioni culturali della città e la collaborazione con la Locomotiva, sono eventi volti alla sensibilizzazione su temi delicati ed importanti come l’integrazione tra i bambini di diverse culture.

Per il Natale a Foligno li troviamo il 19/20/21 dicembre in Corso Cavour (spazio antistante Cassa di Risparmio) e poi il 22 e il 23 dicembre allo Spazio Zut (sempre in Corso Cavour) con Young Jazz Christmas box “un gioco collettivo con le modalità tipiche dell’improvvisazione Jazz”: i bambini riceveranno nei giorni in Corso Cavour, un pacchetto regalo contenente una sorpresa e un invito a partecipare al laboratorio musicale creativo che si terrà presso lo spazio ZUT nei giorni stabiliti. Non vogliamo svelare altro perché Natale a Foligno – dedicato ai bambini è anche questo: “scoprire” tra la le vie del centro, la magia del Natale attraverso percorsi culturali e performativi senza tralasciarne la parte ludica.

[divider]

Confcommercio: “Accensione Luminarie” e “Consegna degli alberi alle scuole elementari”; “Mercatino dei sogni” dal 12 al 23 dicembre 2014 tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 presso Piazza della Repubblica. “La camminata di Babbo Natale” in collaborazione con Foligno Cammina, un percorso a piedi nelle vie e vicoli di Foligno, verrà donato un cappello di Babbo Natale a tutti i partecipanti, partenza ore 20:30 dal plateatico.

Confesercenti : “Mercatino di Salisburgo” dal 5 al 23 dicembre 2014 tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00 presso Piazza della Repubblica e Piazza Matteotti. “Capodanno in piazza”: Annalisa Baldi e gli Zero in condotta salutano il 2014 ore 18:00, Happy Hour in centro ore 19:00 con DJ set, Cenone nei ristoranti convenzionati, musica dal vivo ore 22:00, Brindisi di mezzanotte ore 24:00, DJ set ore 01:00;

Ass. Culturale Innamorati del Centro : “Filodiffusione” dall’ 8 Dicembre 2014 all’ 8 Gennaio 2015: Carole Natalizie allieteranno le Vie del Centro Storico; “Mercatino” alle scale di Porta Romana da 12 al 24 Dicembre 2014 ore 10:00/20:00; “Concerto della Befana”: esibizione dell’Orchestra Giovanile dell’Umbria e dei Cori della Scuole di Musica A.Biagini di Foligno e della Scuola di Musica di Belfiore il 6 Gennaio 2015 ore 21:00,
presso Auditorium San Domenico.

Lions club: “Note di cuore”: musica, arte, solidarietà. Serata/spettacolo di beneficenza a favore della ricerca per la PSP (paralisi sopranucleare progressiva). Giorno 8 dicembre 2014, ore 21:00 presso Auditorium San Domenico.

Ass. Culturale Human Case: “L’alfabeto delle stelle”: una scatola magica per scrivere con le stelle. Dal 18 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Piazza S. Angela – ore 18:00/20:00 ven/sab/dom ore 16:00/20:00.

Ass. Culturale Young Jazz : “Young Jazz Christmas box”: un gioco collettivo con le modalità tipiche dell’improvvisazione jazz. Giorni: 19/20/21 dicembre 2014 ore 15:30/19:30, presso Corso Cavour spazio antistante Cassa di Risparmio. Il 22/23 dicembre ore 15:30/19:30 presso Spazio ZUT.

Ass. Culturale Dancity : “Hello Dancity Christmas”: installazione urbana sonora. Un paesaggio natalizio rivisitato in chiave contemporanea. Dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Piazza Garibaldi, ore 11:00/22:00.Ass. Culturale Attack: “La rivincita della Befana”: progetto performativo/installativo sulla vera festa italiana nel periodo di Natale. Giorni 20/21 e 27/28 dicembre 2014 presso
Ex chiesa Santa Maria in Betlem, ore 15:00/19:00.

Ass. Culturale Amici della Musica: “Biancaneve”: adattamento della fiaba con una voce narrante pianoforte, proiezione di illustrazioni originali commissionate per l’occasione. Giorno 26 dicembre ore 17:00 presso Auditorium San Domenico. “Concerto di Capodanno” Divertissement Filarmonica di Belfiore. Giorno 1 gennaio presso Auditorium San Domenico ore 18:00.

Ass. Culturale Il Giardino delle Utopie: “Alice”: rappresentazione teatrale di “Alice nel paese delle meraviglie”. Giorni 2/3 gennaio 2015 ore 21:00, 4 gennaio 2015 ore 17:00 presso Auditorium Santa Caterina.

Ass. Culturale Zoe: “Il paese delle meraviglie”; Percorso performativo ed interattivo sul tema di “Alice nel paese delle meraviglie”. Giorni 4/5 gennaio 2015 ore 15:00/20:00, 6 gennaio 2015 ore 18:00 proiezione film “Alice nel paese delle meraviglie” presso Spazio ZUT.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*