
Movimento 5 Stelle Foligno, un sindaco senza dignità e rispetto per i cittadini
da Valentina Ferrari Fausto Savini (M5S)
FOLIGNO – Nel Consiglio Comunale del 2 marzo che aveva all’odg la drammatica situazione di FILS è andato in scena un teatrino imbarazzante e per molti aspetti disgustoso. Ad assistere al Consiglio erano presenti i lavoratori di FILS, giustamente preoccupati per il destino loro e dell’azienda.
A fronte di una più che probabile situazione di chiusura e fallimento della FILS, tanto è vero che la Giunta ha iniziato le procedure per il riaffidamento dei servizi precedentemente assegnati alla stessa partecipata, ci saremmo aspettati che il Sindaco e la sua incerta e ondivaga maggioranza chiedessero scusa ai lavoratori ed alla città per la disastrosa gestione di FILS che ha portato l’azienda (già messa in liquidazione alcuni mesi fa) ad accumulare milioni di euro di debiti in una situazione di pre-fallimento.
Ed invece, in un delirio di arroganza e disprezzo assoluto della verità da fare invidia ai dittatorelli sudamericani del secolo scorso, il Sindaco ha dichiarato che la situazione di FILS è tutta colpa dei lavoratori e delle opposizioni democratiche rappresentate in Consiglio.
Non solo. Alla nostra richiesta di dimissioni del Sindaco per le evidenti responsabilità politiche derivanti anche dall’aver sempre avuto ruoli di rilievo nell’Amministrazione dalla nascita di FILS ad oggi, lo stesso Mismetti si è esibito in una dichiarazione falsa circa l’analoga situazione della partecipata AAMPS di Livorno, dichiarando: “io non faccio come il vostro sindaco Nogarin che ha chiuso la partecipata”.
Abbiamo già ricordato ai cittadini di Foligno come si è svolta la vicenda AAMPS, società partecipata di Livorno, che il Sindaco Nogarin si è ritrovato con 43 milioni di euro di debiti ereditati dalla precedente Amministrazione PD (che per questo ha visto indagati gli ex componenti della Giunta).
Nogarin, invece di procedere alla ricapitalizzazione mettendo altre ingentissime risorse pubbliche dei livornesi, ha scelto con coraggio e determinazione la strada del “concordato in continuità”, salvando l’azienda e riassumendo tutti i lavoratori e, come dichiara il commissario giudiziale, l’azienda ha già generato 11 milioni di euro di liquidità e può procedere a pagare i fornitori prima di quanto previsto dal piano.
Quindi, Sindaco Mismetti, la partecipata livornese devastata (come FILS) dai suoi colleghi livornesi di partito, il sindaco Nogarin non solo non l’ha chiusa, ma l’ha salvata!
Un Sindaco che, pur di scappare dalle sue drammatiche responsabilità, afferma il falso in Consiglio Comunale, cioè all’intera città, non solo dimostra di non essere più in grado di svolgere il compito assegnatogli (e questo è evidente anche per altre vicende cittadine come la gestione dell’emergenza terremoto, del fallimento del Foligno Calcio, della sentenza sull’ex zuccherificio) ma, quel che è peggio, dimostra che pur di rimanere attaccato alla sua traballante poltrona arriva a mentire clamorosamente ai suoi concittadini.
L’assessore Sigismondi, che ha delega alle partecipate è restato in un imbarazzante e colpevole silenzio per tutta la durata della seduta, allora a dare “manforte” ai deliri di arroganza e onnipotenza del Sindaco ci ha pensato la capogruppo PD Mariani, che ha affermato candidamente che FILS è stata una “sorta di welfare” per sistemare le situazioni difficili di qualcuno, ma la crisi di oggi è figlia dei tempi e di quelli che pretendono che un’azienda partecipata deve funzionare bene e non fare debiti.
Non sia mai, capogruppo Mariani, anzi ci domandiamo come viene in mente a qualche matto che un’azienda deve funzionare e non fare debiti, su?
Il Consiglio Comunale su FILS, insomma, è sembrato un brutto sogno, invece (purtroppo) era tutto vero. In assoluto disprezzo dei lavoratori presenti, dei consiglieri di opposizione e della città intera.
Un brutto teatrino del Sindaco e della (pseudo) maggioranza, con attori sgangherati che non incantano più nessuno, e sul quale i cittadini di Foligno stanno per far calare il sipario definitivamente.
I consiglieri Valentina Ferrari Fausto Savini Movimento 5 stelle Foligno
Commenta per primo