Mondiali Karate, la sicurezza sanitaria affidata alla CRI di Perugia

Mondiali Karate, la sicurezza sanitaria affidata alla CRI di Perugia

Mondiali Karate, la sicurezza sanitaria affidata alla CRI di Perugia

Come da regolamento l’evento doveva essere supportato dal servizio di pronto intervento e primo soccorso sanitario e a garantire questa attività, sin dalla prima data del mondiale di Karate è stata la Croce Rossa Italiana del Comitato di Perugia che nelle due postazioni interne al palazzetto Palapaternesi  hanno garantito la sicurezza sanitaria delle  quattro giornate di competizioni con gli oltre mille atleti.

Per fortuna non si sono verificati incidenti durante le gare se non alcune leggere contusioni derivate dal contatto tra i karateka sul tatami e ciò non ha compromesso e ne interrotto lo svolgimento degli incontri.

Ad affiancare il servizio della Croce Rossa con cinque unità sono presenti anche due medici, come da regolamento.

Nella foto Croce Rossa Italiana a partire da sinistra: Isabella Antonelli, Caterina Caiazzo, Francesco Cianchetti, Francesco Lijoi, Pietro Mariucci; mentre i medici sono Iacopo Marzi e Andrea Natalizi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*