
Mielinumbria celebra la sua 25ª edizione a Palazzo Trinci
Mielinumbria – La 25ª edizione di Mielinumbria, l’evento annuale dedicato al miele e all’apicoltura, si svolgerà a Palazzo Trinci a Foligno il 18 e 19 novembre. Questa manifestazione unica nel suo genere in Umbria mette in risalto il settore dell’apicoltura, con un focus particolare sulle api e il miele.
In Umbria, ci sono circa mille produttori di miele che gestiscono circa 30mila alveari. Ogni alveare ospita circa 50mila api, producendo ciascuno 4 o 5 chilogrammi di miele. Mielinumbria offre una piattaforma per questi produttori per mostrare i loro prodotti e condividere le loro conoscenze.
La manifestazione prevede una serie di eventi, tra cui una mostra mercato, degustazioni di miele, laboratori e visite guidate alla città. Saranno presenti circa quindici operatori. Inoltre, sabato 18 novembre si terrà un convegno sulle problematiche e le prospettive del settore dell’apicoltura in Umbria, a cui interverrà anche l’assessore regionale alle politiche agricole Roberto Morroni.
Mielinumbria è un evento di grande importanza per la promozione e la sensibilizzazione dell’apicoltura come bene comune. “Foligno è un ‘Comune amico delle api’ ed è ‘Città del miele’”, ha detto l’assessore al turismo, commercio e agricoltura del Comune di Foligno, Michela Giuliani. “Con Mielinumbria andiamo quindi a promuovere e sostenere il mondo dell’apicoltura con convegni sui temi più rilevanti del settore.”
Luca Ciampelli, presidente regionale di Apau (Associazione produttori apistici umbri), ha sottolineato che “Mielinumbria è un punto di riferimento per l’apicoltura non solo a livello regionale, ma anche per l’Italia centrale”. Durante la rassegna si terranno convegni di approfondimento per analizzare la situazione del settore, le problematiche e le prospettive, oltre alla possibilità per i produttori di ottenere contributi dalla Comunità europea.
Commenta per primo