Marianna Francisi di Spoleto e Filippo Artioli i Bevagna si aggiudicano il Premio “Sagrantino nel Piatto”

Foto Pier Paolo Metelli Studio

Si è appena conclusa la prima delle due giornate che il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha dedicato alle produzioni d’eccellenza del territorio umbro. Protagonista di questo esordio sulla scena vinicola nazionale e internazionale, l’annata 2011 del Montefalco Sagrantino DOCG. Ad aprire Anteprima Sagrantino, questa mattina, il Banco Degustazione allestito presso il Chiostro di Sant’Agostino, uno spazio espositivo che ha accolto decine di giornalisti provenienti da circa 15 Paesi e presenti a Montefalco già da sabato scorso, per scoprire la terra del Sagrantino e visitare le 25 aziende produttrici che hanno aderito adAnteprima Sagrantino 2011.

 I produttori al Banco Degustazione hanno presentato a operatori e giornalisti, oltre al Montefalco Sagrantino DOCG 2011 secco e passito, anche il Montefalco Rosso DOC 2012, Il Montefalco Rosso DOC Riserva 2011 e il Montefalco Bianco DOC.

 Per sottolineare il ruolo e l’importanza del celebre rosso per l’intera tradizione enogastronomica umbra, la prima giornata di Anteprima Sagrantino 2011 è stata la cornice di due competizioni dedicate alla cucina tipica locale, agli abbinamenti più creativi e alla conoscenza tecnica delle proprietà dei vini di Montefalco.

Da questa iniziativa ha preso il via il contest per ristoratori “Sagrantino nel Piatto”. I cinque finalisti si sono sfidati nella preparazione della ricetta migliore a base diSagrantino.  Primo classificato per la categoria “Primi e Secondi Piatti” lo chef Filippo Artioli de La Trattoria di Oscar a Bevagna, con i cappelletti di anguilla affumicata in zuppa di Montefalco Sagrantino 2011 all’aglio tostato. Ad aggiudicarsi, invece, il primo premio per la categoria “Antipasti e Dessert”, la chef Marianna Francisi del Ristorante Apollinare di Spoleto, con la Cheesecake al Montefalco Sagrantino con frutti rossi al pepe di Sichuan e crumble speziato.

 

Nel pomeriggio è stato il turno del Gran Premio del Sagrantino, giunto alla sua settima edizione, concorso nazionale per sommelier che ha messo in palio una Borsa di Studio per il miglior degustatore, conoscitore e comunicatore del Sagrantino di Montefalco. Ad aggiudicarsi l’ambito premio Simone Vergamini, che ha avuto la meglio su Mirko Torrini e Sergio Garreffa.

 

Appuntamento a martedì 24 febbraio per la giornata dedicata alla presentazione dell’annata 2011 e dell’etichetta celebrativa. Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco, quest’anno, si è fatto promotore dell’iniziativa Etichetta d’Autore 2011, concorso rivolto a giovani fumettisti italiani e stranieri. L’opera vincente diventerà l’etichetta celebrativa dell’annata 2011 del Montefalco Sagrantino DOCG.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*