M5S Foligno, Mariani e il PD stiano sereni!

Meetup 5 Stelle Bevagna convoca assemblea cittadina

Leggendo la risposta della Capogruppo del PD al Consiglio comunale Seriana Mariani, ci siamo chiesti quando era atterrato l’ultimo volo proveniente da Marte. Subito dopo abbiamo pensato che alla Mariani manchi qualche “pezzo” di informazione sul M5S di Foligno e, soprattutto, sulla vita dei cittadini di Foligno. Il M5S di Foligno, entrando con i suoi consiglieri nel Consiglio Comunale, ha sempre detto che avrebbe assunto un  atteggiamento di opposizione non pregiudiziale, ma propositivo e dialogante con il solo ed unico fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini di Foligno. Così è stato sin dall’inizio.

Abbiamo messo a disposizione di tutte le forze politiche della città (PD compreso) le nostre idee e proposte programmatiche che nascevano direttamente dalle istanze dei cittadini sui vari argomenti e problemi della città. Così è stato, ad esempio, per i problemi della montagna folignate (gasdotto, pale eoliche, nuova SS77), oppure per l’Amministratore Unico dell’AFAM (che in campagna elettorale il PD riteneva non possibile, salvo poi “convertirsi” alla razionalità e all’efficienza). Vogliamo anche ricordare le nostre proposte sull’utilizzo dei fondi dell’8 X 1000 per gli edifici scolastici, oppure le nostre proposte a sostegno di cittadini e imprese (riduzione delle aliquote IRPEF per le fasce reddituali più basse e riduzione della TARI per le nuove imprese). L’elenco potrebbe continuare, ma rischieremmo di diventare noiosi.

Abbiamo incontrato tutte le forze politiche della città, PD compreso, proprio per confrontare le nostre proposte e magari migliorarle per ottenere il massimo beneficio per i cittadini. Il risultato dell’incontro con i vertici del PD cittadino si è rivelato, purtroppo, del tutto improduttivo sul fronte delle cose da fare per Foligno, vista la mancanza assoluta di risposte alle problematiche da noi sollevate. Ci saremmo aspettati un confronto sulle idee, invece l’unica cosa che ci è stata chiesta è se avessimo dato il nostro appoggio all’elezione del Presidente della Provincia di Perugia, con buona pace dei problemi della città e dei cittadini. Non ci siamo, signora Mariani, sono questi i “ripetuti segnali di apertura” a cui si riferisce? Noi vogliamo dialogare e parlare con tutti delle soluzioni da dare ai problemi di Foligno. Le spartizioni dei posti di potere non ci interessano.

Nè ora nè mai. La sicurezza a Foligno è uno di questi problemi; non abbiamo mai detto che Foligno sia diventato il “Bronx”, abbiamo solo risposto ad una richiesta sul fronte  della sicurezza proveniente dai cittadini, ovvero dalle donne anziane che subiscono scippi, da coloro che si trovano l’appartamento messo sottosopra dai ladri o da chi si trova le gomme delle auto squarciate! Cittadini che si stanno muovendo con incontri e forum su questo argomento, per questo, non accettiamo nemmeno la sua semplificazione per cui il problema non esiste!

Come nostra abitudine, non ci siamo limitati a sollevare il problema, abbiamo prodotto una proposta seria e aperta al contributo di tutti, depositata il 25 settembre e mai discussa, nè in Commissione, nè in Consiglio comunale benchè due volte all’ordine del giorno.

Su una cosa però concordiamo: i Consigli comunali come quello sulla sicurezza sono veramente un inutile spreco di tempo e denaro se vengono condotti in quel modo, ovvero se  si bollano come irrealizzabili le idee delle opposizioni, per il solo pregiudizio, senza prendersi l’impegno di studiarsi le proposte prima della discussione.

Nello specifico tema della sicurezza si proponeva di attivare il controllo di vicinato già realizzato in molte realtà cittadine ed eravamo pronti ad un confronto e al miglioramento della proposta, non al rigetto completo solo perchè arrivata troppo dettagliata nelle sue parti e  perchè non si conosce l’argomento.

Se a prevalere è la logica delle parti politiche e non delle proposte utili per la città, il risultato è veramente deprimente. Signora Mariani (e PD tutto) state sereni,  siete voi a dettare i tempi e gli argomenti da trattare in Consiglio comunale e siete voi ad avere la responsabilità di governare la città; se vi mancano le idee noi siamo disponibili a confrontarci con il solo obiettivo di migliorare la vita dei cittadini. Se non sarete disponibili voi ad ascoltarci, noi continueremo comunque a dialogare con i cittadini e portare all’attenzione del Consiglio comunale le loro proposte. Come abbiamo fatto finora e come faremo in futuro. Un’ultima questione: ricordi al suo Sindaco che è scaduto il tempo che si era dato, impegnandosi con la città prima del ballottaggio, per approvare la delibera “Trasparenza a costo zero”; speriamo che quando presenteremo la nostra relativa mozione per l’ennesima volta non vi troverete a cadere dal cielo, come marziani!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*