L’offerta struttura folignate rivolta ai bambini autistici si amplia

Non solo campus per l’estate, operatori altamente qualificati

Offerta struttura folignate rivolta ai bambini autistici si amplia

L’offerta struttura folignate rivolta ai bambini autistici si amplia

L’offerta struttura folignate – Non solo campus per l’estate, operatori altamente qualificati, uscite e nuovo materiale didattico, ma anche un progetto che partirà in autunno per rendere più autonomi i bambini autistici. Tutto questo grazie ad una serie di donazioni ricevute dal Centro ABA “L’Edera” di Foligno, con le quali la struttura ha potuto integrare la sua attività estiva e programmarne di nuove per l’autunno.

Con il concludersi della stagione estiva , il Centro “L’Edera”, dedicato ai disturbi dello spettro autistico, ne traccia un bilancio per ringraziare chi ha permesso di incrementare il servizio rivolto a bambini e ragazzi.

Sono diverse, infatti, le donazioni ricevute nel corso degli ultimi mesi. Una di queste è quella dei tifosi volontari del Foligno calcio, che ha consentito l’acquisto di materiale didattico specifico, utilizzato per le terapie svolte dal centro. L’associazione Amici di Casale, invece, ha contribuito con una donazione per le attività del centro ABA, alla quale è seguita un’uscita didattica a Casale, dove i ragazzi del campus sono stati ospitati per una mattinata di giochi e passeggiate, poi conclusa con il pranzo.

È stata invece la donazione di una azienda del territorio, a permettere al centro di organizzare il campus estivo, che ha coinvolto una media di 20 bambini a settimana per un totale di 50 bambini nell’arco dell’intera estate, con operatori altamente specializzati, inserendo i ragazzini disabili nel gruppo dei coetanei neurotipici senza spese aggiuntive per le famiglie. Inoltre, la generosità di questa azienda consentirà di realizzare a partire dall’autunno un progetto sulle autonomie, versante particolarmente importante su cui lavorare.

Con questo progetto, un gruppo di ragazzini verrà accolto al centro sin all’uscita dalla scuola, prevedendo poi il pranzo insieme e lo svolgimento di attività mirate, volte a potenziare l’autonomia personale.

“Da alcuni anni, prima con l’associazione L’Edera e poi con la costituzione del Centro ABA, ci occupiamo di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico – spiega la presidente de L’Edera, Erika Sampaolo –. Queste donazioni, come altre in passato, ci permettono di migliorare i nostri strumenti di lavoro e di proporre iniziative e progetti che non gravino sulle famiglie dei bambini e dei ragazzi che seguiamo da tempo. Ringraziamo le associazioni e le aziende per la loro generosità e per la loro sensibilità nei confronti delle necessità di questi ragazzi e per aver sostenuto gli obiettivi che il Centro di prefigge”.

Il Centro A.B.A. “L’Edera” Il Centro ha sede a Foligno in via A. Da Sangallo. È rivolto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e si basa sulla terapia A.B.A. L’Applied behavior analysis è una terapia cognitivo comportamentale che lavora sull’acquisizione di competenze legate alle autonomie del bambino funzionali all’interno del contesto di vita.

Il Centro ha, inoltre, diversi esperti del settore che mirano al potenziamento di varie aree di sviluppo (linguaggio, competenze cognitive, individuazione gestione e risoluzione dei comportamenti problema) all’interno di un ambiente pensato per le necessità dei ragazzi.
Il Centro fa parte dell’associazione culturale di formazione sociale “L’Edera”, costituita nel 2015 da un gruppo di professionisti impegnati nell’ambito del sociale per contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone, fornendo e integrando una serie di servizi nel territorio.
Centro A.B.A. “L’Edera”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*