Grande pubblico, bellissima Primavera Medievale 2023 alle Gaite

Molte le occasioni culturali, molti gli accademici, molti i libri

Grande pubblico, bellissima Primavera Medievale 2023 alle Gaite

Grande pubblico – Cala il sipario su una bella Primavera Medievale. Molte le occasioni culturali, molti gli accademici, molti i libri, molte le immagini, i racconti, la musica, le antiche arti nelle botteghe medievali, i giullari nelle piazze, i cibi prelibati delle taverne.

Molti visitatori,  come non si vedevano da anni, sono tornati a Bevagna per godere di una intensa cinque giorni di “Cultura, spettacoli e gastronomia”. Apprezzati i numerosi esperti intervenuti per dialogare intorno a grandi tematiche del medioevo: dai tacuina sanitatis, ai regimi alimentari, alla luce, alle battaglie, ai castelli perduti del territorio bevanate, al domenicano Fra Bonaventura da Bevagna. Grande successo per le due mostre: “Le immagini di un sogno” (aperta fino al 1 maggio) e “Dalla cura della terra alla salute del corpo e dell’anima” (aperta nel fine settimana 29 aprile  – 1 maggio).

Un grande pubblico per l’articolata proposta di visite guidate alla scoperta della storia medievale della Mevania delle Gaite e per la camminata al ritmo di favole e  racconti dedicata ai più piccoli. Così come per i suggestivi “viaggi” all’interno delle quattro botteghe delle Gaite, dove la materia prima si fa prodotto finito grazie alle abili mani dei sapienti maestri  e per gli spettacoli dei giullari che con scherzi, battute, giochi e rulli di tamburo hanno catturato l’attenzione dei numerosissimi turisti presenti.

Non è mancata la musica con  i Corte di Lunas e il suggestivo  “InUnum Ensemble”, un viaggio attraverso la musica del ‘300 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Silvestro.

Ad attirare l’attenzione anche uno spazio nuovo e di grande stimolo con Mevanialudica ed i suoi giochi di ruolo e da tavolo a tema medievale e fantasy.

La Primavera chiude i battenti mentre per i popoli delle Gaite San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro si apre il periodo più intenso dell’anno. Il Mercato delle Gaite è ormai alle porte.

Il Podestà, i quattro Consoli, i popoli e tutta Bevagna vi aspettano per i prossimi appuntamenti: il Banchetto Medievale, il 3 giugno e l’atteso Mercato delle Gaite dal 14 al 25 giugno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*