Una grande mostra a Bevagna, quella di Carlo Frappi

Un avvenimento di cultura senza dubbio degno di nota

Nuovo polo scolastico, un concorso per il progetto finanziato con lo School Bonus

Una grande mostra a Bevagna, quella di Carlo Frappi

BEVAGNA – Sabato 22, alle ore 17.30, s’inaugura a Bevagna, a Palazzo Lepri sede dei Musei comunali, una mostra di lunga durata, ed  eccezionale, del grande pittore folignate, ma bevanate per matrimonio e residenza, prematuramente scomparso, padre del pittore Luigi, che col fratello Francesco ha prestato al curatore Anton Carlo Ponti e all’editrice Il Formichiere una serie di ventidue quadri e 29 disegni, tutte opere con  soggetto i paesaggi, le piazze  e i volti di Bevagna, una splendida galleria di piccoli impeccabili capolavori che occuperà un’intera aula, accanto alla storica Sala del Consiglio, dove si inseguono in alto sulle pareti i medaglioni dipinti dei cittadini illustri. La bella, agguerrita  mostra, è stata patrocinata dal Comune di Bevagna (sindaca Annarita Falsacappa e assessora alla cultura Rita Galardini), e dall’Accademia di  Bevagna (presidente Marta Gaburri e vicepresidente Roberto Segatori).

Un avvenimento di cultura senza dubbio degno di nota, perché celebra un’arte raffinata e  di valente qualità, dovuta a un pittore sensibile e abile, appassionato e lirico, dotato di sensibilità visiva, quasi olfattiva, per la grazia e la serenità dei fiumi e delle mura, dei ponti e dei vicoli, e delle facce della gente comune, ritratta con naturalezza e affetto. Un bel catalogo de Il Formichiere (traduzione inglese di Eric Ingaldson, grafica di Giampiero Badiali), con saggio, biografia e bibliografia,  accompagna la mostra, che si fa onore entro  le iniziative culturali nell’affascinate scenario della citta, perla  della  Valle Umbra.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*