
Frantotipico speciale ragazzi, laboratori gratuiti nei frantoi di colle del marchese
Quello di Frantotipico è un appuntamento ormai consolidato nel territorio. Il Comune di Castel Ritaldi e il borgo di Colle del Marchese, nel secondo Weekend di novembre, torneranno ad essere la meta dell’olio buono.
Grazie alla navetta gratuita che partirà, dalle 15.00 alle 18.00 dalla Piazza del paese, i frantoi ospiteranno turisti e cittadini per le visita ai mulini, dove degustare ottime e calde bruschette.
Un vero e proprio tuffo nella tradizione e nella bellezza del territorio con un programma, quello di Frantotipico, ricco di degustazioni e attività per tutti i gusti all’insegna di passeggiate naturalistiche, musica, stand di artigianato e prodotti tipici.
Domenica mattina, dopo essere stati A spasso tra gli ulivi, passeggiata alla scoperta dei dintorni accompagnati da una guida ambientale ed escursionistica accreditata dalla Regione Umbria, nel Castello aprirà il Mercatino dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato Locale, mentre in Piazza arriveranno le moto e le auto d’epoca a cui seguirà un gustoso Aperitivo all’olio d’oliva.
SPECIALE BAMBINI E RAGAZZI
Ai bambini e ai ragazzi saranno dedicati dei momenti speciali: avranno l’opportunità di raccogliere le olive, assistere alla spremitura e partecipare, durante tutta la giornata di domenica, a una moltitudine di laboratori gratuiti a loro dedicati che si svolgeranno nei Frantoi di Colle del Marchese. Inoltre, coloro che seguiranno tutte le attività e faranno apporre il timbro all’interno del depliant dell’evento, potranno recarsi all’interno della ex Chiesa di San Pancrazio dove una nutrizionista darà loro delle brevi indicazioni sulle proprietà dell’olio d’oliva e donerà una bottiglietta per prezioso oro verde.
Al mattino, presso il Frantoio Settimi, i ragazzi diverranno dei veri olivicoltori per un giorno grazie a Giochiamo a fare l’olio, laboratorio si raccolta e molitura delle olive: i partecipanti riceveranno una bottiglietta del loro olio nuovo appena franto. Nel corso della giornata si svolgerà anche il laboratorio didattico Olio a fumetti Kids.
L’Oleificio Cooperativo Produttori Agricoli, ospiterà IdeattivaMente, laboratorio di robotica con golosi assaggi di gelato all’olio di oliva a cui seguirà il laboratorio Olio a fumetti Kids.
Presso il Frantoio Settimi si terrà il laboratorio Alla scoperta delle erbe degli uliveti di Zafferano e dintorni. Tante sono le erbette buone da mangiare che vengono ospitate nei nostri oliveti, le riscopriamo insieme, riconoscendole e creando degli erbari e altri manufatti per preservarle e portarle con sé.
Il Frantoio Eredi Celesti ospiterà il laboratorio La storia di Olivia, piccola e piena di sogni che un giorno decide di voler scoprire da sola la strada per diventare olio, ma dimentica un piccolo dettaglio…che potrà esserle fatale. Riuscirà Olivia a realizzare il suo sogno?
Per i più grandi seguirà un gustoso Aperitivo con vino accompagnato da salumi e formaggi.
GRAN FINALE
Al termine dell’incontro Oil and wine district, progetto per la realizzazione di un polo culturale su olio, vino e arte contadina, con assaggio di olii extra vergine di oliva dop condotto da Pierluigi Ceccarelli, l’appuntamento sarà in Piazza per Degustazioni in Musica con i prodotti della tradizione culinaria popolare offerta dal GAL Valle Umbra e Sibillini.
L’evento, inserito in Frantoi aperti, è organizzato dall’Associazione Italian Accordion Culture e realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Castel Ritaldi e del GAL Valle Umbra e Sibillini.
Commenta per primo