Emergenza terremoto, 2650 pernottamenti sul treni a Foligno e Fabriano

 I treni sono stati costantemente presenziati dal personale che ne ha curato la gestione giornaliera

Emergenza terremoto, 2650 pernottamenti sul treni a Foligno e Fabriano. Prosegue il costante impegno degli uomini del Gruppo FS Italiane nelle attività a sostegno delle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto. Particolare cura è stata riservata dagli uomini di Protezione Aziendale FS alla gestione dei due treni-cuccette allestiti nelle stazioni di Fabriano e di Foligno, in costante sinergia con la Protezione Civile.

Il primo convoglio – 5 carrozze, 300 posti disponibili – è stato attivo dalla serata di venerdì 28 ottobre ed ha registrato un presenza media giornaliera di 120/150 occupanti. Il treno di Foligno – 7 carrozze per 420 posti – allestito la sera del 31 ottobre, ha ospitato mediamente tra le 180 e le 200 persone. Dal 28 ottobre ad oggi sono stati quindi registrati circa 2.650 pernottamenti complessivi. I treni sono stati costantemente presenziati dal personale che ne ha curato la gestione giornaliera (pulizia, fornitura di lenzuola, cuscini e coperte, illuminazione e riscaldamento).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*