Bevagna, decima edizione di Viaggiatori sulla Flaminia

Le stanze si sono riempite di sguardi interessati e curiosi

Bevagna, decima edizione di Viaggiatori sulla Flaminia

BEVAGNA – Decima edizione di Viaggiatori  sulla Flaminia, progetto ideato da Franco Troiani, a cura di Emanuele De Donno, organizzato dalle Associazioni Viaggiatori sulla Flaminia, Viaindustriae, Studio A’87.
Si tratta di una serie di viaggi iniziati nel post terremoto Umbria/Marche ’97, in verità è un invito a riflettere sulla nostra condizione umana. Nel percorso vi sono luoghi naturalistici meravigliosi, di preghiera, di lavoro, musei, in cui l’antico s’interfaccia con il moderno in un dialogo che arricchisce il visitatore il quale deve riuscire a cogliere la provocazione e farne tesoro.
Il 29 luglio il museo civico e le terme romane, luoghi simbolo della cultura bevanate hanno ospitato opere di artisti contemporanei, che si esprimono con linguaggi moderni. Le stanze si sono riempite di sguardi interessati e curiosi, che hanno scoperto anche luoghi i come la stanza dedicata a Filippo Silvestri, entomologo di fama mondiale o quella  dedicata a Carlo Frappi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*