
Servizio immunotrasfusionale ospedale Foligno donazione plasma
Durante la lunga emergenza sanitaria Covid-19, la generosità dei donatori volontari di sangue non è venuta meno. “Nel corso del 2021 – spiega la dott.ssa Marta Micheli, responsabile del Servizio ImmunoTrasfusionale della Usl Umbria 2 – si è registrato un aumento delle unità di sangue raccolte nella nostra azienda sanitaria, pari al 3%, a testimonianza della consapevolezza dei cittadini dell’importanza di donare regolarmente per assicurare la qualità, la sicurezza e la disponibilità del sangue, plasma e dei prodotti derivati per i pazienti che ne hanno bisogno”.
“Il 2022 ha invece visto una riduzione di donazioni in aferesi – prosegue la dottoressa Micheli – a favore delle donazioni di sangue intero, necessarie per ricoprire i fabbisogni di globuli rossi dei nostri pazienti nel momento della ripresa a pieno regime delle attività ospedaliere post lockdown.
Per questa ragione, al fine di aumentare la donazione di plasma, il Servizio ImmunoTrasfusionale della Usl Umbria 2, nella sede di Foligno, in collaborazione con le AVIS del territorio, ha previsto di ampliare ulteriormente la propria attività con quattro appuntamenti pomeridiani.
Chi lo desidera, potrà recarsi in Ospedale, al “San Giovanni Battista” di Foligno, per donare il plasma, nel pomeriggio di martedì 15 e il 29 novembre e 13 e il 27 dicembre, dalle ore 14.30 alle 19.00, previa prenotazione chiamando la sede Avis di riferimento o la Avis provinciale di Perugia al 334.6729421.
“Con l’apertura pomeridiana – afferma la responsabile del SIT aziendale – si intende favorire tutti quei donatori che, per motivi personali o di lavoro, possono essere in difficoltà nel recarsi la mattina ad effettuare la donazione, e riuscire a raggiungere l’obbiettivo della autosufficienza per i fabbisogni dei farmaci plasmaderivati”.
Indicazioni utili degli esperti
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE PER LA DONAZIONE POMERIDIANA
- Fai una buona colazione al mattino
- A pranzo evita i latticini, scegli un pasto leggero a base di:
- pasta in bianco (con un filo d’olio)
- carne o pesce ai farri oppure arrosto
- insalata
- pane
- caffè poco zuccherato
EVITA GLI ALCOLICI E I DOLCI
BEVI MOLTA ACQUA
RICORDA, L’INTERVALLO TRA IL PASTO E LA DONAZIONE DEVE ESSERE DI ALMENO DUE ORE
Se rispetti questi consigli i risultati delle analisi non subiranno alcuna alterazione, il controllo sarà attendibile quanto quello del mattino e il plasma si manterrà limpido e trasparente.
Tutte le info consultabili nel sito web istituzionale dell’Azienda Usl Umbria 2:
https://www.uslumbria2.it/notizie/foligno-appuntamenti-pomeridiani-donazione-plasma
Commenta per primo