
Riaperta la Flaminia a causa di una colata di fango, allagamenti anche a Foligno
La strada statale 3 “Flaminia”, in direzione nord tra Sant’Eraclio e Foligno, è stata riaperta dopo essere stata chiusa una mattina intera, a causa di una colata di fango e detriti provenienti dai terreni adiacenti. Frana avvenuta in seguito al nubifragio che ha interessato la zona durante la scorsa notte.
Il fossato che costeggia la superstrada in direzione Foligno, quando si è riempito di detriti, si è riversato sulla statale. L’accesso di Sant’Eraclio è stato chiuso. Sul posto le squadre Anas e i Vigili del Fuoco che hanno ripristinare la circolazione in sicurezza. Oltre alla rimozione del fango e dei detriti è stato necessario tagliare alcuni alberi a ridosso della strada, perché sradicati dallo smottamento. Le auto provenienti da Spoleto sono state fatte uscire obbligatoriamente a Sant’Eraclio, con code e disagi lungo la rotatoria a cavallo tra Foligno e Trevi. A lavoro una ditta privata del posto che ha operato per conto di Anas, già dalle prime ore del mattino.
Le forti piogge hanno portato anche ad altri disagi nelle strade del centro città. Il sottopasso di via Tagliamento e quello delle Condotte si sono allagati. Problemi anche lungo il sottopasso ciclopedonale che collega il quartiere di San Paolo a viale Ancona.
Commenta per primo