Degusta il Borgo: Un Viaggio di Gusto tra Bevagna e Montefalco

Un ciclo di otto eventi per scoprire le eccellenze enogastronomiche e culturali dei borghi umbri

Pasqua a Montefalco con “Terre del Sagrantino” dal 31 marzo al 2 aprile

Degusta il Borgo: Un Viaggio di Gusto tra Bevagna e Montefalco

Con l’avvicinarsi dell’evento “Degusta il Borgo: Bevagna e Montefalco”, iniziativa che promette di immergere i partecipanti nelle eccellenze dei territori di Bevagna e Montefalco. Finanziato dal Gal Valle Umbra e Sibillini e organizzato dall’associazione La Strada del Sagrantino, l’evento è parte del progetto “Bevagna e Montefalco Borghi di Eccellenze”.

A partire dal 7 aprile e fino al 26 maggio, ogni domenica sarà dedicata a un itinerario diverso, che porterà i partecipanti alla scoperta dell’arte, della cultura, della storia e della natura dei due borghi, senza dimenticare l’enogastronomia e le eccellenze locali.

Il primo appuntamento è previsto per il 7 aprile a Bevagna, con “Bevagna al Tempo delle Gaite”, un percorso guidato alla scoperta del medioevo e delle sue bellezze. La settimana successiva, il 14 aprile, l’attenzione si sposterà sul paesaggio montefalchese, con un trekking tra le campagne di Montefalco, nelle frazioni di Gallo, Colle Arfuso e Turrita.

Il 21 aprile si torna a Bevagna per “Torre del Colle e il Lago Aiso”, un itinerario ad anello che porterà i partecipanti alla scoperta di due ambienti tanto diversi quanto vicini tra loro. L’ultimo appuntamento di aprile, il 28, sarà dedicato al Sagrantino, con un focus guidato negli ambienti del Museo di San Francesco a Montefalco.

Il mese di maggio inizierà con una passeggiata tra le campagne e i boschi di Bevagna, il 5 maggio, seguita da un percorso nelle zone della campagna montefalchese che hanno fatto la storia del Sagrantino, il 12 maggio. Il 19 maggio sarà dedicato alla scoperta della “Bevagna Romana”, con un tour guidato sulle tracce dell’antica Mevania. Infine, il 26 maggio, l’evento si concluderà con “Montefalco tra Arte, Spiritualità e Paesaggio”, un percorso guidato alla scoperta del borgo.

Per ogni attività, i partecipanti riceveranno in omaggio un prodotto enogastronomico locale delle aziende aderenti al partenariato “Bevagna e Montefalco: Borghi di Eccellenze”. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, dato che i posti sono limitati. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.stradadelsagrantino.it o inviare un’email a info@stradadelsagrantino.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*