
Da Roberto Testa
FOLIGNO – Il secondo appuntamento di “Foligno C.&C.” (acronimo di Cammina e Conosci) i svolgerà domenica 22 febbraio. S tratta di un progetto che mette insieme pratica salutistica, conoscenza più approfondita di spazi urbani (monumenti, palazzi, personaggi, chiese e musei) del centro storico, con l’aggiunta dell’esecuzione e dell’ ascolto della buona musica dal vivo. Punto di ritrovo per i partecipanti ( ore 8,50 del mattino), Piazzale Atria (plateatico piccolo). Alle ore 9, i partecipanti entreranno in centro storico, dove un esperto illustrerà per circa 30 minuti argomento culturale di particolare interesse. Farà seguito una passeggiata di gruppo per le vie della città, che al termine confluirà negli Orti Orfini, dove si terrà un breve intrattenimento musicale.
Tema dell’iniziativa di domenica 22 febbraio è “I Trinci e il loro palazzo: un unicum di livello europeo”.
Calata negli abiti della nobildonna Costanza Orfini, moglie di Ugolino III Trinci, alle ore 9,10 la dott.ssa Rosalinda Ciarletti accoglierà i visitatori nella corte di Palazzo Trinci, dove illustrerà la storia della signoria Trinci, che diresse le sorti politiche ed economiche della citta di Foligno dal 1305 al 1439, ma anche del celebre palazzo gentilizio, un raro capolavoro artistico e architettonico del periodo tardo gotico. Seguirà una camminata salutistica di circa un’ora per le vie del centro storico, coordinata dalla guida escursionistica Rodolfo Cherubini.
Al termine della passeggiata urbana, i partecipanti torneranno al Trinci per ascoltare brani musicali del repertorio barocco, eseguiti dagli allievi dell’Orchestra Giovanile dell’Umbria, diretti dal maestro Angelo Di Domenico.
Dopo il concerto, i presenti si ritroveranno negli spazi degli Orti Orfini, per degustare una bevanda salutistica offerta dagli operatori della Cooperativa Filottete. Il progetto ‘Foligno C.&C’ 2015 è composto da 12 appuntamenti a cadenza mensile, che si svolgeranno la domenica mattina ed è organizzato dall’Associazione Uisp, “Orme –“Camminare Liberi” di Foligno, in collaborazione con l’Orchestra Giovanile dell’Umbria, con la Cooperativa Sociale “Filottete” e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Commenta per primo