
Trevi, il candidato sindaco Giuseppe Rosichetti presenta il programma elettorale
Bella, solidale e sostenibile. La lista Trevi Bene Comune, guidata dal candidato sindaco Giuseppe Rosichetti, ha lanciato il suo progetto politico per le Elezioni Amministrative di metà maggio a Trevi. In una sala conferenze del Polo museale di San Francesco gremita in ogni posto, i candidati in corsa per uno scranno in Consiglio e lo stesso Rosichetti si sono presentati alla cittadinanza e hanno parlato della loro idea di città sulla base del programma elettorale elaborato in sinergia tra le varie anime che compongono la compagine.
Il messaggio lanciato è chiaro, così come lo ha sintetizzato proprio Giuseppe Rosichetti: “Il nostro impegno per Trevi dovrà essere eccezionale: da una parte siamo chiamati a raccogliere un’eredità preziosa che dobbiamo conservare e far crescere affinché tutta la Comunità Trevana possa godere ancora di più di questa sua terra – ha detto il candidato sindaco, avvocato trevano di 53 anni -. Dall’altra c’è il bisogno di aprire le porte a tutte quelle persone che scoprono la nostra città, la scelgono per le sue qualità e decidono di viverla portando con sé nuove idee e progetti. Più in generale, poi, sentiamo l’esigenza di aprire una fase nuova che ci consenta di migliorare quanto di buono è stato fatto e portare Trevi ancora più in alto”.
Unire queste istanze – è stato ribadito da Rosichetti e dai candidati nei loro interventi – significa “seminare un’idea buona di futuro e poi vederne crescere i germogli insieme”. C’è una storia di buona amministrazione che è la base di partenza e rappresenta uno stimolo a crescere ancora: “Viviamo in uno splendido esempio di territorio a misura d’uomo, con una buona qualità della vita. Una città unica nella sua bellezza fatta di paesaggi incredibili, ambienti incontaminati, straordinarie architetture civili e religiose, silenzi parlanti, luoghi dove ritrovare una forte intimità interiore – ha ribadito Rosichetti -. Un gioiello che, in questi anni, è stato ben curato e migliorato. Per questo, davanti a noi, si apre adesso una nuova fase che ci vede protagonisti”.
Alla presenza del sindaco uscente Bernardino Sperandio e di decine di cittadini e rappresentanti del mondo associativo e produttivo, Rosichetti e i candidati della lista Trevi Bene Comune hanno spiegato come “il programma che abbiamo elaborato è uno sguardo al futuro attraverso progetti legati al territorio che sappiano unire le possibilità offerte dai sistemi innovativi delle smart cities, la cura del paesaggio, dell’ecosistema e, soprattutto, di mettere al centro le persone”.
Proprio le persone, i servizi sanitari di territorio che a Trevi rappresentano un vanto e un gioiello costruito negli anni, ma anche i servizi socio assistenziali, quelli legati al mondo dell’istruzione e del lavoro, sono i punti cardine intorno ai quali ruotano le azioni concrete scritte nel programma di mandato. Questo sullo sfondo di un impegno diretto per la tutela di un ambiente e un paesaggio unico dove spicca la Fascia Olivata e i prodotti agroalimentari di eccellenza, ma anche il consolidamento di un comparto industriale che negli anni si è sviluppato in maniera importante e ora rappresenta un fiore all’occhiello a livello regionale. Tanti elementi sul cui sfondo resta un’idea di città solidale, che attua politiche sostenibili e che guarda al futuro con un forte senso di comunità.
A margine della presentazione, infine, è stato ricordato che ora inizieranno gli incontri territoriali in tutte le zone di Trevi: si inizia lunedì 17 aprile alle ore 21 presso il Circolo Scuola di Coste.
Il programma completo sarà a breve disponibile sul sito www.rosichettisindacotrevi.it, mentre gli aggiornamenti sulla campagna elettorale saranno pubblicati sui canali social di FB e IG @giusepperosichettisindaco
I CANDIDATI DI TREVI BENE COMUNE:
Nadio Beddini
Valentina Cuccagna
Palmiro Di Cesare
Samuele Ferri
Pamela Marcelloni
Sandro Mignozzetti
Erica Nocchi
Daniela Pinchi
Dalila Stemperini
Nicola Terenzi
Marco Trivelli
Roberto Venturini
Commenta per primo