
Lo sviluppo, la promozione e il rilancio del turismo – come risorsa fondamentale dello sviluppo socio-economico-occupazionale del territorio – sono stati i temi al centro di un incontro che si è svolto in Comune, presente il prof. Carlo Cambi, consultore del sindaco per il turismo. Nel corso della riunione Cambi ha evidenziato l’importanza della centralità di Foligno, anche in vista del completamento della SS77 e del collegamento veloce con il mare. Cambi, considerato uno dei più autorevoli giornalisti enogastronomici d’Italia, fondatore de “I Viaggi di Repubblica”, autore della guida “Il gambero rozzo”, insegna teorie e politica del turismo all’Università di Macerata. Hanno partecipato all’incontro, tra gli altri, il sindaco Nando Mismetti, la vicesindaco Rita Barbetti, l’assessore allo sviluppo economico e turismo, Giovanni Patriarchi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Alberto Cianetti, il Presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini Giampiero Fusaro, il consultore del sindaco per i progetti europei, Mario Margasini, Elisa Cesarini di Federalberghi e rappresentanti di associazioni di categoria. E’ stato annunciato un altro incontro tra una quindicina di giorni, in cui saranno presenti altri esperti, con l’obiettivo di lavorare in modo sistematico all’obiettivo fondamentale di “trasformare Foligno, da territorio filtro, cioè che lascia passare i flussi di persone, di merci e di turisti – è stato sottolineato – in territorio spugna capace cioè di trattenerli e di rilasciarli lentamente nei suoi dintorni”.
Commenta per primo