
“Quali fili per la trama?”, mostra didattica per bambini
Con “Quali fili per la trama?” si inaugura alla Biblioteca Ragazzi di Foligno un nuovo percorso conoscitivo dedicatoai bambini di tutte le età, dopo il successo della mostra “Pianeta Terra” allestita a settembre. Una nuova dinamica occasione per regalare ai bambini del territorio immagini, oggetti e parole alla scoperta del meraviglioso mondo dei tessuti, dalla loro provenienza al processo di produzione, passando per esperienze visive, tattili e comunicative.
Un variegato mondo colorato che tesse trame di storie che si snodano da nozioni conoscitive sui vari tipi di tessuti naturali, artificiali, sintetici, dai vestiti dell’artista pariginoLéoCaillard che “dona la parola” a sculture classiche grazie ad abiti contemporanei, dai bozzoli dei bachi da seta, attraverso rocchetti di filo, gomitoli, arazzi che innalzano ad opere d’arte l’artigianato dell’uomo.
Persino gli stracci, grazie a una strabiliante installazione, omaggio alla Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, trovano il loro ruolo per suggerire ai bambini, con fare ironico, il confronto tra l’idea classica e ordinata di bellezza e il cumulo scomposto di abiti dismessi di cui le nostre quotidianità sono sommerse.
Un’arte del fare per fare arte insieme, dove i bambini sono sempre protagonisti con uno sguardo attento sui temi della sostenibilità, quella che propone l’Associazione SiripArtegrazie alle idee dei curatori della mostra Vanessa Correro e Marco Perli e al finanziamento “Educare Insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltreal sostegno del Comune di Foligno.
La mostra sarà visitabile gratuitamente da giovedì 19 gennaio 2023a venerdì 10 febbraio presso la Biblioteca Ragazzi di Foligno in Piazza del Grano 40b, secondo i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì 15-19, sabato 9-13.
INAUGURAZIONE CON VISITA ANIMATA E LABORATORIOper bambini dai 5 ai 12 annia cura di SiripArte
- Giovedì 19 gennaio ore 16,30
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 0742.330610
LABORATORI DI APPROFONDIMENTOper bambini dai 5 ai 12 anni a cura di SiripArte
- Giovedì 26 gennaio e 2 febbraio ore 16,30
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 0742.330610
VISITA GUIDATA ALLA CITTA’ E AL MUSEO DELLA QUINTANAper bambini e famigliea cura dell’Associazione Meravigliarti in Umbria, partner del progetto
- Domenica 22 gennaio e sabato 28 gennaio alle ore 15.00 con incontro inPiazza della Repubblica davanti a Palazzo Trinci.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al numero3476052993 – mail: meravigliarti.inumbria@gmail.com
Quali fili per la trama è una mostra didattica per bambini progettata dall’Associazione SiripArte, laboratori d’arte all’interno del progetto RipArtire – educazione alla cittadinanza attiva attraverso il patrimonio culturale locale – Avviso Educare Insieme, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Capofila di progetto: Associazione SiripArte
Partners: Associazione Meravigliarti in Umbria – Pro Ponte Etrusca ONLUS
Sostenitori: Associazione Prendimi per Mano ONLUS, Comune di Perugia, Comune di Paciano, Comune di Foligno
Curatori: Vanessa Correro – Marco Gabriel Perli
Project manager: Gaia Federica Terenzi
Comunicazione e ufficio stampa: Anna Rebella
Fotografia e video: Emanuela Bianconi
Commenta per primo