da Stefania Moccoli
TREVI – A Trevi attivato regolarmente il previsto “Piano Neve” per far fronte alla intensa nevicata dei giorni scorsi che ha visto precipitare, in poco meno di due ore, quasi quindici centimetri di neve. A partire dalle frazioni montane di Coste e Manciano e a seguire le altre, tutte sono state rese accessibili sin dalle prime ore del pomeriggio del 31 dicembre scorso. Prende carta e penna il Sindaco Bernardino Sperandio e scrive per ringraziare gli operai comunali della squadra esterna, il personale dell’Ufficio tecnico e la polizia municipale coordinati dall’assessore ai lavori pubblici Paolo Pallucchi, per aver lavorato instancabilmente per ore in condizioni difficili, al fine di limitare al minimo i disagi arrecati dalle avverse condizioni meteo a cittadini ed attività commerciali. “In giorni come questi, scrive Sperandio,in cui tutti noi ci siamo giustamente indignati per l’abnorme numero di certificati di malattia inviati dai vigili urbani a Roma o dai netturbini a Napoli (per i quali confidiamo in severi provvedimenti disciplinari), è giusto segnalare anche i casi positivi che si verificano nel pubblico, come a Trevi, dove nessuno dei reperibili o degli operai ha marcato “visita” sotto le feste.
Oltre alla squadra degli operai, al lavoro anche le ditte esterne individuate nel piano neve: insieme, tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, hanno posato sulle strade comunali e provinciali circa centoventi quintali di sale, (altre scorte sono in magazzino) senza comunque finire le scorte, lavorando per dodici ore consecutive al giorno ed effettuando interventi laddove necessario per garantire la sicurezza stradale; quindi non solo sulle strade comunali, ma anche su quelle provinciali -dove si riscontravano maggiori criticità- sostituendosi di fatto ha chi ne aveva la diretta competenza. Sulle strade del Comune di Trevi non si sono verificati incidenti tali da richiedere l’intervento sanitario e tra le segnalazioni pervenute di difficoltà nella circolazione, nella maggior parte dei casi si trattava di automobilisti poco accorti che si sono messi in viaggio senza pneumatici o catene da neve. Particolare l’ attenzione prestata alle aree di maggior transito o con la presenza di attività commerciali e produttive, alcune delle quali hanno ringraziato l’Amministrazione per aver potuto esercitare senza difficoltà nonostante le pessime condizioni meteo.
Commenta per primo