Giorgio Pasotti e Alessandro Gassmann a Bevagna con Kafka

Lunedì 16 settembre, al Teatro Torti, va in scena “Racconti disumani” con la regia di Gassmann

Giorgio Pasotti e Alessandro Gassmann a Bevagna con Kafka

Giorgio Pasotti e Alessandro Gassmann a Bevagna con Kafka

Bevagna – L’attore Giorgio Pasotti si esibirà al Teatro Torti di Bevagna lunedì 16 settembre alle 21:00 con “Racconti disumani”, un evento che chiude la rassegna “Performer In Umbria – PIU” prima dell’ultimo appuntamento della stagione. L’opera, incentrata su due racconti di Franz Kafka, è diretta da Alessandro Gassmann.

Il progetto, originariamente programmato per aprile, aveva subito un rinvio a causa di problemi tecnici. Ora, dopo il rinvio, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una performance che esplora due racconti significativi dell’autore boemo: “Una relazione per un’Accademia” e “La tana”.

L’opera è una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e di Stefano Francioni Produzioni, con la colonna sonora composta dai noti musicisti Pivio e Aldo De Scalzi. I due racconti di Kafka, pubblicati rispettivamente nel 1917 e nel 1931, sono adattati in “Racconti disumani” attraverso la performance di Pasotti.

Nel primo racconto, Pasotti interpreta una scimmia che, dopo essere stata catturata, si adatta al comportamento umano per ottenere una parvenza di libertà. Questo personaggio esamina e critica la superficialità dei comportamenti umani tramite la propria esperienza di vita in cattività. Nel secondo racconto, Pasotti rappresenta un ibrido tra roditore e architetto, impegnato nella costruzione di una casa sicura per difendersi da minacce invisibili, riflettendo la natura ossessiva e ansiogena della ricerca di sicurezza.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, e il progetto ha ricevuto il sostegno dei Fondi PR-FESR 2021-2027 – Priorità 1 – OSA 1.3. – Azione 1.3.4., destinati a supportare iniziative nel settore dello spettacolo dal vivo per l’anno 2023.

I biglietti per la performance sono disponibili sul sito web www.ticket.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*