
Vent’anni fa terremoto a Colfiorito, i primi container dopo 38 giorni
da Roberto Testa
COLFIORITO – Il 2 novembre del 1997 è una data storica per Foligno, per l‘Umbria e per l’Italia. Era una bella giornata di domenica quel 2 novembre, proprio 20 anni or sono dal drammatico terremoto umbro marchigiano del 26 settembre ’97 e, dopo 38 giorni di instancabile lavoro, la Protezione Civile insieme al Comune di Foligno consegnò ai terremotati di Colfiorito i primi 24 moduli abitativi mobili, cioè i conteiner. A consegnare la prima chiave (vedi foto R. Testa) alla famiglia terremota avente diritto fu lo stesso Capo della Protezione Civile Nazionale, il prof. Franco Barberi. Pochi giorni dopo, i contener furono consegnati alla popolazione di Annifo, uno degli epicentri del sisma.
Nel giro di 70 giorni, soltanto a Foligno, furono assegnati 1200 conteiner abitativi, che formarono 61 villaggi m.a.m., oltre ad altri 200 di uso sociale (scuole, chiese, uffici postali ed enel). Una tempistica mai vista prima.
Ma in quel 2 novembre di 20 anni fa a Colfiorito si consumò anche una “pagina nera” dell’informazione giornalistica. Gran parte dei giornali a diffusione nazionale, oltre alla trasmissione “Striscia la Notizia”, coni loro inviati speciali scrissero e dissero che i terremotati “erano stati beffati”, nonostante i giornalisti avessero potuto documentare dal vivo la consegna delle chiavi alle 24 famiglie aventi diritto.
Ai conteiner, è vero mancava l’energia elettrica, ma era ben chiaro che per l’allaccio ogni assegnatario avrebbe dovuto provvedere in base alle proprie personali esigenze d kilowatt/ora. Si preferì spalmare di fango la macchina dei soccorsi, perché in fondo, scrivere o dire che “per la prima volta al mondo i terremotati avevano ricevuto un alloggio stabile dopo 38 giorni dal sisma” per gli inviati cosiddetti “speciali” non era una bella notizia.
Furono in pochi a scrivere la verità, su quel 2 novembre a Colfiorito, tra questi Claudio Sebastiani dell’Ansa, l’inviato de Il Manifesto a la Rai 3 Umbria. Per quel poco che poteva contare, volli scrivere nel giornale COMINFORMA del 17 novembre 1997, destinato ai terremotati di Foligno, come si erano realmente svolti i fatti a Colfiorito, e cioè che la consegna era avvenuta realmente, come reali sarebbero stati i 1200 conteiner consegnati da lì a due mesi. Ma i fango mediatico di molti inviati speciali a Colfiorito, riuscì a propagarsi a livello nazionale.
Commenta per primo