
Luca Innocenzi rinuncia alla partecipazione alla Quintana dopo la rissa
Luca Innocenzi, il cavalier Pertinace del Rione Cassero, ha annunciato che non parteciperà alla Giostra della Quintana de La Sfida di sabato 17. La decisione è stata comunicata prima attraverso il suo legale, l’avvocato Fabio Michelangeli, e successivamente durante un intervento a Palazzo Candiotti, il cuore della Quintana, alla presenza del presidente Domenico Metelli, del priore del Cassero Fabio Serafini, del priore del rione Morlupo Andrea Batori e di numerosi quintanari dei due rioni. La scelta di Innocenzi è motivata da una “pausa di riflessione” in seguito alla rissa di domenica al Campo de li Giochi, nella quale egli stesso è rimasto coinvolto.
Il presidente Metelli ha aperto gli interventi, affermando che l’Ente Quintana si è immediatamente attivato rispetto all’accaduto al Campo de li Giochi. Ha fatto riferimento alla Commissione Giustizia e Disciplina, il cui iter è in corso, e ha sottolineato che si sta ragionando sul fatto accaduto. Metelli ha affermato di confidare nella giustizia e di porre massima attenzione su tutto, sottolineando che la Quintana è una grande famiglia e si ragiona insieme, evitando personalismi. Ha assicurato che non ci saranno problemi né per la Giostra né per il Corteo, poiché si risolvono i problemi senza agire d’impulso.
Successivamente, l’avvocato Michelangeli ha preso la parola affermando che Luca Innocenzi, dopo l’incidente spiacevole, ha riflettuto attentamente sul suo coinvolgimento e sulle conseguenze dell’intera vicenda. Pertanto, per rispetto nei confronti degli altri rioni e dell’intera popolazione di Foligno, non si sente in grado di partecipare alla prossima Quintana. Michelangeli ha dichiarato che Innocenzi ha deciso di fare un passo indietro, prendendosi un momento di pausa e riflessione per evitare possibili conseguenze negative.
Luca Innocenzi ha poi preso la parola, esprimendo il suo dispiacere per la situazione. Ha affermato di dovere molto alla città di Foligno e alla Quintana, riconoscendo che se oggi ha un certo valore, lo deve anche a loro e al suo impegno e amore per il gioco e la passione che lo animano sin da quando era piccolo. Ha riconosciuto di trovarsi in una situazione in cui non avrebbe mai dovuto trovarsi e ha sottolineato che non è facile sentirsi dire che suo padre è coinvolto in un guaio. Ha chiesto scusa e ha deciso di fare un passo indietro, non partecipando alla prossima Quintana.
I priori del Cassero e del Morlupo hanno preso la parola a loro volta. Fabio Serafini, priore del Cassero, ha affermato che il rione ripudia qualsiasi atteggiamento violento e riconosce che nella vita tutti possono commettere errori. Ha dichiarato che il rione è stato vicino a Luca e ha avuto lunghe conversazioni con lui. Ha elogiato la decisione di Innocenzi di fare un passo indietro, considerandola un atto di maturità e responsabilità. Andrea Batori, priore del Morlupo, ha sottolineato che l’episodio non intaccherà il reciproco rispetto tra Morlupo e Cassero. Ha espresso fiducia nella celerità e nella certezza della giustizia e ha dichiarato che il rione è pronto ad accettare eventuali sanzioni nei confronti dei suoi rionali coinvolti, auspicando che siano proporzionate e ponderate per tutti i soggetti protagonisti dell’episodio.
Commenta per primo