Intensificati controlli Polfer contro furti rame operazione Oro Rosso 

Intensificati controlli Polfer contro furti rame operazione Oro Rosso 

Intensificati controlli Polfer contro furti rame operazione Oro Rosso

Intensificati controlli Polfer – La Polizia di Stato continua a intensificare i suoi sforzi per contrastare i furti di rame in ambito ferroviario attraverso l’“Operazione Oro Rosso”. Questa operazione si svolge nelle regioni delle Marche, Umbria e Abruzzo, con un focus particolare sugli scali ferroviari della Provincia di Perugia.

Gli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia stanno conducendo un’attività di monitoraggio mirata ad aumentare il livello di attenzione nei due principali scali umbri. Questo sforzo è parte di un impegno più ampio per garantire la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni.

Per contrastare il fenomeno dei furti di rame e di altri materiali ferrosi, che danneggiano non solo le imprese ferroviarie ma anche le infrastrutture dei settori dei trasporti, dell’energia e delle telecomunicazioni, sono stati eseguiti controlli straordinari. Questi controlli hanno riguardato i depositi di materiale ferroso, le tratte ferroviarie e le strade.

Nell’ambito dell’Operazione Oro Rosso, gli operatori della Polfer hanno sottoposto a verifiche quattro attività di rottamazione per assicurare il rispetto delle normative di settore. Inoltre, è stato effettuato un monitoraggio lungo quattro tratti delle linee ferroviarie per verificare l’integrità dei cavi di alta tensione e delle installazioni.

Infine, gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno intensificato i controlli, sia sui convogli che nelle stazioni, per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri in transito. Questi sforzi rappresentano un impegno significativo per contrastare i furti di rame e garantire la sicurezza dei viaggiatori. L’Operazione Oro Rosso è un esempio di come la Polizia di Stato stia lavorando attivamente per proteggere le infrastrutture critiche e i cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*