Foligno calcio, sei a zero al San Venanzo, tre doppiette

firmate da Ettore Braccalenti, Mattia Cavitolo ed Emiljano Gjinaj

Foligno calcio, sei a zero al San Venanzo, tre doppiette

FOLIGNO CALCIO A.S.D. comunica che in data odierna, domenica 12 novembre 2017, si è disputata la decima gara del campionato di Promozione regionale girone B. La gara Foligno-San Venanzo svolta allo stadio “Enzo Blasone” di Foligno (PG) è terminata 6-0 in favore del Foligno. Tre doppiette firmate da Ettore Braccalenti, Mattia Cavitolo ed Emiljano Gjinaj permettono al Foligno di archiviare la pratica San Venanzo (quarta forza del torneo con 16 punti prima della sfida) con un perentorio 6-0 e continuare a volare a punteggio pieno dopo 10 giornate.

Vero che gli ospiti erano provi di uomini importanti come Liurni, Ciani e soprattutto Sciaboletta e che per 30’ hanno tenuto botta, ma appena il Foligno ha deciso di alzare i ritmi non c’è stata più gara. Sono arrivati sei gol e tante occasioni per i Falchi di Armillei, mai sazi fino alla fine. Impressionate la continuità nella corsa, nel sacrificio comune e nell’aggressività per recuperare palla.

LA SFIDA – Poco o nulla da segnalare nei primi minuti di gioco: il Foligno si fa vivo con uno spunto di Gjinaj, ma il suo tiro sul primo palo che si insacca dopo aver sbattuto sulla traversa (2’) è vanificato da una posizione di fuorigioco. San Venanzo in sostanza che mantiene bene le posizioni e Foligno che fatica ad accelerare i ritmi e penetrare nell’area avversaria.

Il primo tiro in porta dei bianco-azzurri arriva al 24’, con un calcio di punizione da posizione interessantissima: va al tiro Braccalenti dal limite con una rasoterra che punta più sulla precisione che sulla forza e Taddei può respingere. A cavallo della mezz’ora i Falchi provano ad aumentare la pressione in area sanvenanzese con varie incursioni: al 28’ Petterini prova il sinistro dal vertice dell’area, Taddei con i pugni si rifugia in angolo.

Il vantaggio è, come di dice, nell’aria ed eccolo al 32’, ormai minuto prediletto dall’attaccante ex Sansepolcro, viste le reti contro Ducato e Nestor nelle ultime due domeniche. Gran parte del merito della marcatura va dato a Gjinaj, che sulla sinistra si porta a spasso mezza difesa ospite e dal fondo recapita sul piede mancino di Braccalenti un pallone con scritto “basta spingere” (1-0).

Ormai il Foligno è in totale controllo e al 41’ piazza il raddoppio: cross dalla destra di Cascianelli verso il limite dell’area; con un serpentino movimento Gjinaj manda fuori tempo il diretto avversario e scaglia il destro, ma Taddei salva con i piedi; sul pallone vagante si avventa Cavitolo che non perdona (2-0).

Non è finita qui: nel recupero altra bella azione dei Falchi e Gjinaj libera di tacco in area Cavitolo per il 3-0 (46’). Nel finale di tempo attimi di apprensione per la caduta di un tifoso bianco-azzurro dalla ringhiera della gradinata, ma per fortuna tutto ok. Ripresa che si apre con il poker: al 9’ altra ottima manovra in triangolazione con Braccalenti che sul secondo palo rifinisce un perfetto assist di Cavitolo (4-0).

Di fatto non c’è più storia. Il San Venanzo al 25’ ha un sussulto con Prosperini che ci prova in girata su assist di Casarelli, ma Roani salva di piede.

È però un fuoco di paglia: capovolgimento di fronte e anche Gjinaj partecipa alla festa infilando il 5-0 servito in profondità dall’onnipresente Cavitolo. La squadra di Armillei non si accontenta: Taddei (29’) evita che il diagonale di Gjinaj, avviato da Braccalenti, si tramuti nel 6-0; sul proseguo dal corner alza invece sopra la traversa una zuccata di Baldoni; infine al 37’ si oppone a una punizione di Toma. Nulla può però il portiere ospite sul colpo da biliardo di sinistro di Gjinaj dal limite in seguito a una bella percussione di Gentili (43’). Il Foligno… ha fatto 6. E Gjinaj… 13.

Queste le dichiarazioni dell’allenatore in seconda Simone Acciarresi al termine della gara: «Nella prima mezz’ora non siamo riusciti ad uscire fuori subito, ma non è detto che dobbiamo dominare dal 1’. Avevamo di fronte un avversario con defezioni importanti nel reparto avanzato, ma comunque non era facile: tatticamente si erano messi con un 4-4-1-1 ben chiuso. Una volta trovato l’1-0 è stato tutto più semplice. L’importante non è il risultato rotondo, ma vincere le partite. La vittoria larga dà idea di quello che si è visto in campo oggi. Tatticamente siamo stati duttili e un plauso va fatto anche chi è entrato in corsa».

FOLIGNO – SAN VENANZO 6-0
FOLIGNO: Roani, Ziarelli, Pagliarini (22’ st Montanari), Salvucci (7’ st Gentili), Petterini (18’ st Acciarresi), Baldoni, Gjinaj, Agostini (33’ st Riommi), Braccalenti, Cavitolo, Cascianelli (7’ st Toma).
A disp.: Stoppini, Bocciolini. All.: Armillei.
SAN VENANZO: Taddei, Sagrazzini (1’ st Gernini), Antonini, Lanterna (17’ st Curri), Di Valerio (30’ st L. Sargentini), Proietti (14’ pt A. Sargentini), Casarelli, Tavoloni, Mencacci (37’ st Pambianco), Prosperini, Manni.
A disp.: Pirisinu, Guglielmi. All.: Turchi.
ARBITRO: Andreani di Terni (Giovanardi – Proietti)
MARCATORI: 32’ pt e 9’ st Braccalenti, 41’ e 46’ pt Cavitolo, 25’ e 43’ st Gjinaj (F)
NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Di Valerio (SV), Petterini (F), Baldoni (F). Angoli: 10-4. Recupero: 3’ pt e 4’ st.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*