Degrado in via Mameli, zona ex Zuccherificio, e’ una vergogna
da Annalisa Beghelli Il motivo del mio contatto è molto semplice: la via Goffredo Mameli a Foligno,nella zona ex-Zuccherificioimmediatamente adiacente il centro storico di Foligno, da anni versa in condizioni indecorose. La motivazione principale è da ricercarsi nell’incompiuto cantiere di ristrutturazione del complesso industriale, cantiere iniziato oltre 10 anni fa e mai concluso, per motivi economici e sicuramente politici che hanno bloccato i lavori. Questa sospensione è stata per anni la scusa che che doveva evitare a noi cittadini di pretendere che la condizione delle strade venisse migliorata, ma la fine di questi lavori è fin troppo lontana (per non dire inesistente) e nel frattempo la via versa in una condizione di insicurezza insostenibile e disordine incivile.
Le allego alcune foto a testimonianza dello stato a cui mi riferisco, ossia:
– manto stradale fortemente dissestato, che rende difficoltosa la circolazione di auto e pericolosa quella di bici.
– i marciapiedi sono in molti tratti spaccati: all’altezza dei civici 3-5 il marciapiede è impraticabile e va condiviso con le auto che parcheggiano davanti al condominio. I pedoni (per non parlare di carrozzine e passeggini) sono costretti a scendere in strada, bloccando il flusso delle auto e sperando di non creare incidenti.
– fino a poco tempo fa l’illuminazione stradale saltava in seguito a qualsiasi temporale forte o debole con conseguente buio assoluto delle strade
– A causa della presenza delle rete orsogrill e quella arancione a limite del cantiere, la carreggiata è molto ristretta, così che in alcuni tratti il passaggio contemporaneo di una bici e di un’auto è impossibile. Tale rete metallica ha ceduto in molti punti ed è molto pericoloso parcheggiare o camminare vicino per il pericolo di ferirsi.
– la mancanza di monitoraggio dell’area ha reso il cantiere sede stabile di persone che entrano ed escono, senza controllo.
– le strade sono sporche e in alcuni punti la vegetazione impedisce addirittura di camminare sui marciapiedi.
E’ inammissibile vedere che le strade dove passa il Giro d’Italia siano asfaltate perfettamente e che altre zone della città siano da anni lasciate in un dimenticatoio, per non parlare delle tasse che noi cittadini paghiamo ma che non vediamo corrisposte nemmeno nei servizi base come la sicurezza stradale.
Evitiamo quel modus operandi italiano per cui l’amministrazione pubblica non si muove finché non si verifica un incidente importante…
Foligno Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo