
A Foligno l’incontro con Brafa Musicoro e Lamanna
Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricevuto oggi a Palazzo Comunale il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro, comandante uscente del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, con sede alla Caserma “Gonzaga del Vodice”. Un incontro istituzionale e di saluto che si è svolto all’indomani della cerimonia ufficiale di avvicendamento, che ha visto il passaggio di consegne al colonnello di fanteria Maurizio Napoletano, già vice comandante del centro.
“Prima di partecipare alla cerimonia di ieri – ha dichiarato Zuccarini – ho avuto un lungo e cordiale colloquio con il generale Brafa Musicoro e con il generale di corpo d’armata Carlo Lamanna, comandante del Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito (Comfordot). È stato un momento significativo che conferma il forte legame tra Foligno e l’Esercito Italiano”.
Il sindaco ha voluto sottolineare l’importanza del Centro di Selezione e Reclutamento, che rappresenta per la città non solo un presidio militare di rilievo, ma anche un motore economico e sociale.
“Il Centro – ha affermato – è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Il suo ruolo strategico e la sua attività contribuiscono allo sviluppo del territorio, rafforzando l’identità di Foligno come città delle istituzioni e dei servizi”.
Il generale Brafa Musicoro, nel corso del suo incarico, ha consolidato i rapporti con l’amministrazione comunale, promuovendo progetti di collaborazione e occasioni di dialogo tra Esercito e cittadinanza. Il suo nuovo incarico lo vedrà alla guida della Scuola per Ufficiali di Torino, un riconoscimento del suo valore e dell’esperienza maturata.
“Desidero rivolgere al generale Brafa Musicoro un sentito ringraziamento per quanto ha fatto per la nostra città – ha aggiunto Zuccarini – e augurargli il meglio per il prestigioso ruolo che lo attende. Allo stesso tempo, formulo i miei migliori auguri di buon lavoro al nuovo comandante Napoletano, con cui sono certo continuerà la proficua collaborazione già avviata”.
La Caserma Gonzaga rimane dunque un punto di riferimento essenziale per Foligno, simbolo della sinergia tra istituzioni civili e militari che da sempre caratterizza la storia e il presente della città umbra.
Commenta per primo