
Il sindaco respinge polemiche e chiarisce l’iter procedurale
Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ribadito che il progetto per il nuovo plesso scolastico Santa Caterina è inserito in un percorso conforme alle normative vigenti e scandito da passaggi obbligatori, tra cui la richiesta dei necessari pareri previsti per interventi pubblici di rilievo. Ha respinto con fermezza ogni accusa di irregolarità o conflitti tra uffici comunali, parlando di tentativi di distorcere la realtà per fini polemici.
Zuccarini ha chiarito che non sussistono tensioni interne agli uffici dell’Ente e ha precisato che, per la realizzazione dell’intervento, è fondamentale l’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica, che rappresenta un atto autonomo rispetto ai titoli urbanistico-edilizi. Ha evidenziato che la Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio svolge funzioni consultive in ambito ambientale e paesaggistico, operando in modo indipendente rispetto all’Area Governo del Territorio.
Il parere espresso dalla Commissione, pur obbligatorio e contrario in questa fase, non influisce in alcun modo sul parere finale, che resta di competenza esclusiva della Soprintendenza. Di conseguenza, non vi è alcuna correlazione tra la posizione della Commissione e il successivo giudizio dell’organo statale.
Zuccarini ha infine precisato che il percorso progettuale non subirà ritardi rilevanti, a parte quelli tecnici legati alla rielaborazione del progetto. La tempistica complessiva dell’intervento non subirà modifiche tali da compromettere la restituzione della scuola alla cittadinanza e la valorizzazione dell’area coinvolta.
Faremo….. con calma.. Ordinario come straordinario…. NUlla cambia.