WAYouth a Bevagna: I Giovani Come Agenti di Cambiamento
Nel primo fine settimana di agosto, un gruppo di giovani provenienti da ogni angolo d’Italia si dirigerà verso Bevagna, un affascinante borgo umbro. Questo incontro è stato organizzato da WAYouth, un’organizzazione no-profit composta da oltre 60 giovani sotto i 25 anni provenienti da tutto il Paese.
L’obiettivo principale di WAYouth è promuovere l’innovazione nel mondo della scuola attraverso la progettazione di laboratori didattici per studenti, basati sul modello del peer-mentoring. Fondata nel 2017 dal Ministero dell’Istruzione, WAYouth ha raggiunto più di 12.000 giovani nel corso degli anni, con l’intento di coinvolgere e connettere le nuove generazioni per esprimere la loro visione della società e del futuro.
Dal 1 al 4 agosto, Bevagna ospiterà la XI Reunion di WAYouth, l’appuntamento più importante dell’organizzazione che si svolge in diverse località del Paese. Quest’anno segna l’undicesima edizione della summer school per giovani changemakers, una tradizione annuale iniziata sette anni fa e che quest’anno si svolgerà per la prima volta in Umbria.
Il tema principale di questa edizione dell’iniziativa è ispirato al Grand Tour, il grande viaggio attraverso l’Italia intrapreso dagli intellettuali del 1700 per approfondire la cultura, la storia, la politica e l’arte europea. L’Umbria era una tappa fissa di questo viaggio. Durante l’evento, verrà dato ampio spazio a ospiti ed esperienze che permetteranno ai giovani partecipanti di conoscere storie di successo strettamente legate al territorio.
In conclusione, l’incontro di WAYouth a Bevagna rappresenta un’opportunità unica per i giovani di tutta Italia di diventare agenti di cambiamento, di apprendere da storie di successo locali e di esprimere la loro visione del futuro. Questo evento dimostra l’impegno di WAYouth nel coinvolgere e connettere le nuove generazioni, promuovendo l’innovazione e la crescita personale.
Commenta per primo