Volontari Prociv in azione contro gli incendi a Trevi

Volontari Prociv in azione contro gli incendi a Trevi

Al via la sorveglianza AIB, pattuglie in campo ogni giorno

Nel territorio comunale di Trevi ha preso il via la campagna antincendio boschiva estiva, attuata come ogni anno grazie al coordinamento tra AFoR Umbria e i gruppi locali della Protezione Civile. Il progetto coinvolge direttamente i volontari Prociv comunali, impegnati in attività di controllo e prevenzione del rischio incendi.

Le operazioni si sviluppano attraverso minisquadre operative composte da due unità, ciascuna dotata di automezzo fuoristrada equipaggiato con un modulo AIB, comprendente un serbatoio d’acqua con capacità variabile tra 500 e 3.000 litri, necessario per affrontare prontamente eventuali focolai.

I volontari svolgono attività di pattugliamento continuo nelle aree boschive e rurali preventivamente assegnate, muovendosi in autonomia per monitorare le condizioni del territorio e individuare tempestivamente eventuali segnali di innesco o propagazione degli incendi.

L’intera iniziativa rientra nella pianificazione nazionale antincendio, che in Umbria è gestita da AFoR in collaborazione con il Comando dei Carabinieri Forestali, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, i gruppi comunali di Protezione Civile e altre associazioni di volontariato che operano nel settore.

Per quanto riguarda il comune di Trevi, la gestione operativa dell’intervento è affidata a Leonardo Fabiani e Luciano Gasperini, che coordinano le squadre sul campo, garantendo l’efficacia e la continuità delle azioni previste.

Secondo l’amministrazione comunale, si tratta di un’attività prioritaria nell’ambito della protezione civile, mirata a limitare il rischio di incendi boschivi tramite sorveglianza attiva e presenza costante sul territorio. Il servizio, che unisce tecnologia, mezzi adeguati e l’impegno volontario dei cittadini, rappresenta uno strumento fondamentale nella difesa dell’ambiente e nella tutela della sicurezza pubblica durante i mesi estivi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*