
Un gruppo di Folignocammina alla scoperta delle bellezze artistiche di Bevagna
La passeggiata in centro storico organizzata nell’ambito della Festa della Nocciola
da Roberto Testa – Accolto dal sindaco di Bevagna, Annalita Polticchia, dal dott. Antonio Pirillo, organizzatore della Festa della Nocciola, e dalla guida turistica Antonella Tucci, un gruppo di persone di Folignocammina ha dato vita oggi ad una prima passeggiata storico culturale nel centro e a ridosso delle mura medievali dell’accogliente cittadina umbra. L’iniziativa è stata ideata nell’ambito della “Festa della Nocciola”, i cui stand sono stati allestiti negli spazi del centralissimo mercato coperto.
Dopo una prima visita alle varie produzioni derivate dalle nocciole, illustrate dalla sig. ra Severina Trabalza, che possiede un ampio noccioleto proprio in territorio bevanate, i partecipanti hanno camminato per due ore nel centro di Bevagna, seguendo la dott. sa Antonella Tucci, che ha illustrato le bellezze naturalistiche e i più significativi monumenti di Bevagna, dall’ampio spazio dell’Accolta, che vede la confluenza in un unico corso d’acqua del fiume Clitunno e del Marroggia, dai reperti di epoca romana, come il Teatro, le Terme e il Tempio pagano, fino alle principali chiese romaniche e barocche.
Al termine della piacevole camminata urbana, gli organizzatori hanno offerto a tutti i partecipanti the caldo e dolci. Per chi non ha potuto esserci a causa del lungo ponte dell’Immacolata, c’è ancora un’ulteriore possibilità per domenica 13 dicembre di poter visitare ed anche acquistare le varie produzioni dolciarie ottenute dalla lavorazione della nocciola, esposte all’interno del mercato coperto di Bevagna, nell’ambito della Giornata Nazionale del “Nocciola Day”.
Commenta per primo