
Proteste per il rialzo di aliquote Irpef, Irap e bollo auto
Il Gruppo Forza Italia Foligno ha presentato un ordine del giorno urgente per chiedere al Sindaco e alla Giunta comunale di avviare un confronto con la presidente della Regione Stefania Proietti, con l’obiettivo di fermare l’aumento delle imposte previsto dalla nuova manovra fiscale regionale. Il documento depositato il 25 marzo scorso è firmato dai consiglieri Daniela Flagiello, Michele Bortoletti e Barbara Di Nicola. L’ordine del giorno sarà discusso il 27 marzo.
La proposta di legge, avanzata dalla maggioranza di centrosinistra, prevede un incremento delle aliquote Irpef per diverse fasce di reddito:
-
+1,95% per redditi tra 15.000 e 28.000 euro
-
+2,05% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro
-
+2,1% per redditi oltre 50.000 euro
Dal 1° gennaio 2026, l’aliquota Irap passerà dal 3,9% al 4,4%, mentre il bollo auto subirà un aumento del 10%, con una stima di circa 500 euro annui di maggiori costi per ciascun cittadino.
Secondo Daniela Flagiello, consigliere comunale di Forza Italia, il provvedimento è stato approvato in urgenza, senza consultare associazioni di categoria, sindacati o enti locali. Il partito ha avviato un confronto in vari comuni umbri per contrastare la misura, ritenuta penalizzante soprattutto per le fasce di reddito medio-basse e per le imprese.
Forza Italia denuncia la manovra come una scelta priva di un iter trasparente e vicina a un “prelievo forzoso”, chiedendo un ripensamento da parte della giunta regionale. Il testo potrebbe diventare legge in pochi giorni, rendendo urgente un intervento per bloccarne l’attuazione.
Commenta per primo