
Umbria Factory Festival – Processi, Creazione, Linguaggi
Il Umbria Factory Festival è pronto per la sua terza edizione e promette una serie di eventi culturali eccezionali a Foligno dal 5 all’8 ottobre e dal 12 al 15 ottobre 2023. Dopo tre entusiasmanti fine settimane a Spoleto, il festival porta la sua vivace proposta artistica a Foligno con tappe anche a Spello. L’evento è realizzato in collaborazione con La Mama Umbria International di Spoleto e con il sostegno del MiC Ministero della Cultura, della Regione Umbria, del Comune di Foligno, del Comune di Spoleto + EMAS, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
L’Umbria Factory Festival mira a valorizzare le connessioni tra diverse forme d’arte e favorire incontri creativi tra il teatro, la danza, la musica, la sound art, le arti interattive e digitali e le performance nello spazio pubblico. L’evento coinvolge numerosi artisti nazionali e internazionali.
Ecco alcuni dei principali eventi in programma:
- 5 ottobre: Si apre con “Mi ritrovai, dalla selva oscura al Paradiso,” un’azione corale diretta dal premio Ubu Marco Martinelli, che rappresenta un viaggio partecipato alla ricerca dell’io nella Divina Commedia di Dante Alighieri presso la Corte Palazzo Trinci.
- 6 ottobre: Il Teatro delle Albe presenta “Pasolinacci e Pasolini,” una narrazione sulla vita del celebre autore Pasolini, seguito da musica con il quartetto Spiralis Aurea guidato da Stefano Pilia.
- 7 ottobre: La giornata include spettacoli teatrali come “Molto Dolore per Nulla” di Luisa Borini e “La Sparanoia – Atto unico senza feriti gravi purtroppo” di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, oltre alla performance di luce e suoni spazializzati di Otolab intitolata “Punto Zero,” e la musica di Murcof & Sergi Palau in “The Alias Sessions A/V set.”
- 8 ottobre: Marco Ceccotti presenta “Questa Splendida Non Belligeranza,” seguito dalla replica di “Punto Zero” di Otolab.
Il festival continua con altri eventi dal 12 al 15 ottobre, che includono danza, teatro, installazioni performative e molto altro. Tra gli artisti in programma ci sono Lucia Guarino, Ilenia Romano, Nerval Teatro, Benno Steinegger, Jovial Mbenga, Holy Tongue, Virgilio Sieni, Emidio Clementi, Corrado Nuccini, AZIONIfuoriPOSTO, Silvia Dezulian, Filippo Porro, Artisti Drama e Ariella Vidach – AIEP.
Un evento speciale, “UPSIDE DOWN – il Talk imperfetto,” si terrà il 15 ottobre a Palazzo Candiotti, offrendo al pubblico l’opportunità di partecipare a una discussione interattiva su tematiche legate allo spettacolo dal vivo e ai festival performativi.
Il Umbria Factory Festival rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella cultura e nella creatività in uno dei luoghi più affascinanti dell’Italia.
Commenta per primo