
Umbria Celebra il Primo Maggio con Eventi Dedicati a Pace e Lavoro
Manifestazioni a Foligno, Perugia e Terni per promuovere giustizia sociale e diritti dei lavoratori
Il Primo maggio in Umbria si trasforma in una giornata di riflessione e celebrazione con una serie di eventi organizzati dai sindacati regionali per sottolineare temi di fondamentale importanza come il lavoro, la pace e la giustizia sociale. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno programmato una manifestazione centrale che avrà luogo a Foligno, precisamente in piazza Matteotti, a partire dalle ore 10:00. Quest’anno, il tema scelto a livello nazionale è “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”, e vedrà la partecipazione dei segretari generali umbri, Maria Rita Paggio, Angelo Manzotti e Maurizio Molinari, che condivideranno le loro visioni e le strategie future.
Parallelamente, la città di Perugia ospiterà festeggiamenti presso il Percorso verde ‘Leonardo Cenci’. La giornata inizierà alle 10:00 con l’apertura di un Mercato artigianale e di stand associativi. Seguiranno attività ricreative come dimostrazioni sportive organizzate da Csen Perugia, una pedalata coordinata da Fiab Perugia e laboratori creativi a cura de “La casa degli artisti”. Per chi desidera gustare qualcosa, sarà possibile approfittare dei food truck a partire dalle 11:30. Dalle 12:00, inoltre, si terranno esibizioni musicali offerte dalle Scuole di musica ‘Il pentagramma e Fabrizio De André’. Il pomeriggio sarà arricchito dall’inaugurazione di una panchina rossa, un simbolo contro la violenza sulle donne, curata da Fitel Umbria, e da concerti dal vivo che animeranno il luogo fino alle 20:00.
Anche Terni contribuirà alla celebrazione con eventi previsti nel tardo pomeriggio al ‘Rifugio di Sant’Erasmo’. Dopo i saluti dei segretari territoriali di Cgil, Cisl e Uil alle 17:30, alle 18:30 si terrà un “Apericena per un lavoro sicuro e dignitoso”.
Queste iniziative non solo rafforzano il legame tra i cittadini e i valori fondamentali di pace e lavoro dignitoso, ma riaffermano anche il diritto alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Come sottolineato dai segretari generali dei sindacati, il Primo maggio è un momento per tutto il paese per riconfermare l’impegno verso la costruzione di un mondo di pace, libertà e democrazia. Questi eventi rappresentano un’opportunità significativa per tutti gli umbri di unirsi in celebrazione e riflessione su questi temi cruciali.
Commenta per primo