Trentacinquenne arrestato, divieto di dimora a Foligno

Trentacinquenne arrestato, divieto di dimora a Foligno

Operazione della Polizia di Stato dopo lunghe indagini

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di un 35enne, ritenuto coinvolto in un’attività di detenzione e spaccio di stupefacenti. L’operazione, condotta dal Commissariato di Foligno, ha portato all’applicazione delle misure dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e del divieto di dimora nel comune.

L’ordinanza è stata emessa dal GIP del Tribunale di Spoleto, a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, che aveva già condotto, circa 15 giorni fa, all’arresto di tre cittadini di origine nordafricana per reati analoghi. L’inchiesta ha permesso di documentare un vasto traffico di eroina e cocaina sul territorio folignate.

I dettagli dell’operazione

Le indagini, avviate diversi mesi fa, hanno portato alla luce un’organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, attiva in diverse zone della città. Gli investigatori hanno raccolto prove che dimostrerebbero il coinvolgimento del 35enne, seppur con un ruolo secondario rispetto ai tre arrestati in precedenza.

Secondo le risultanze investigative, il gruppo operava con una struttura ben organizzata:

Fornitori: rifornivano costantemente la rete di spaccio.

Spacciatori: distribuivano le sostanze nei vari punti di vendita.

Collaboratori: supportavano la logistica e il recupero del denaro.

L’uomo arrestato, secondo le ipotesi investigative, avrebbe agito come collaboratore, facilitando le attività di cessione della droga e gestendo alcuni aspetti della rete di distribuzione.

Misure cautelari applicate

La gravità delle accuse ha portato la magistratura a disporre due misure restrittive nei confronti dell’indagato:

Obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, che impone all’uomo di recarsi periodicamente presso gli uffici di Polizia per la firma.

Divieto di dimora a Foligno, per impedirgli di frequentare ambienti legati all’attività di spaccio.

Risultati dell’indagine

L’operazione rientra in una più ampia strategia di contrasto al traffico di droga nel territorio umbro, con particolare attenzione alle aree maggiormente colpite dal fenomeno. In 15 giorni, l’inchiesta ha già portato a:

3 arresti con custodia cautelare in carcere.

1 persona sottoposta a misure cautelari non detentive.

Sequestri di sostanze stupefacenti e materiale utile alle indagini.

Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione per contrastare il fenomeno e garantire la sicurezza pubblica.

L’indagato, come previsto dalla normativa vigente, si presume innocente fino a eventuale condanna definitiva.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*