
Ieri, mercoledì 8 luglio 2015, il Trasimeno Music Festival ha proposto un altro doppio concerto con un Recital da solista, della pianista canadese Angela Hewitt, direttore artistico del festival.
Il primo appuntamento si è tenuto alle ore 16 presso il Teatro Torti a Bevagna e il secondo, alle ore 21.15 al Castello dei Cavalieri di Malta a Magione.
Angela Hewitt, una delle pianiste più conosciute a livello mondiale, ha offerto al pubblico internazionale presente ai due appuntamenti il seguente programma:
· Scarlatti: Sonate K 9, K 159, K 87, K 29, K 113, K 430, K 8, K 13
· Granados: Danzas Españolas, op. 37, vol. 2
· Granados: Quejas, o La Maja y el ruiseñor – El pelele: Escena Goyesca (Da Goyescas, op. 11)
· Albéniz: Sevilla – Asturias – Castilla (Da Suita Española, op. 47)
· Falla: Fantasia Baetica
Continuano con successo i concerti dell’undicesima edizione del Trasimeno Music Festival che si sta svolgendo dal 4 al 10 luglio presso il Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione, la Basilica di San Pietro a Perugia, il Teatro Clitunno e la Chiesa di San Francesco a Trevi, il Teatro Torti a Bevagna e il Teatro Caporali a Panicale.
Tali suggestivi luoghi accolgono grandi interpreti della musica classica di fama internazionale e giovani musicisti di talento che nell’arco di una settimana si avvicendano sul palcoscenico in un’atmosfera serena, apprezzata dagli attenti spettatori provenienti da tutto il mondo.
Il Trasimeno Music Festival è annoverato dalla stampa estera e nazionale come “uno dei più prestigiosi festival in Europa” e come “uno dei migliori festival musicali in Italia”.
Poiché moltissimi stranieri che frequentano il festival rimangono una settimana in Umbria, il Trasimeno Music Festival non è solo una manifestazione artistica ma è un evento che riveste un ruolo di primo piano per la promozione e valorizzazione del territorio dal punto di vista culturale, turistico e sociale.
Angela Hewitt si esibisce regolarmente in recital e con le più importanti orchestre in Europa, nelle Americhe, in Australia e in Asia.
Le sue performance e registrazioni delle opere di J.S. Bach hanno ottenuto un particolare riconoscimento, segnalandola come una delle interpreti di riferimento del compositore ai giorni nostri.
Quest’anno, la pianista canadese che ama l’Umbria, è stata inserita nella “Hall of Fame” del Gramophone Magazine, grazie alla popolarità di cui gode presso gli appassionati di musica di tutto il mondo.
Nata in una famiglia di musicisti, Angela Hewitt ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di tre anni, esibendosi in pubblico a quattro e vincendo un anno dopo la sua prima borsa di studio. Ha poi continuato a studiare con il pianista francese Jean-Paul Sevilla. Nel 1985 ha vinto la Toronto Bach Piano Competition. E’ stata nominata Artista dell’Anno ai Gramophone Awards del 2006.
E’ Ufficiale dell’Ordine del Canada dal 2000 e ha ricevuto un OBE nel corso delle celebrazioni per il Compleanno della Regina Elisabetta nel 2006.
Membro della Royal Society of Canada, ha ricevuto diverse lauree ad honorem ed è stata recentemente nominata Visiting Fellow presso il Peters College di Cambridge.
Commenta per primo