Torna la “Camminata tra gli ulivi” a Sant’Eraclio

Appuntamento il 27 ottobre con due percorsi diversi

Torna la “Camminata tra gli ulivi” a Sant’Eraclio

Torna la “Camminata tra gli ulivi” a Sant’Eraclio

Domenica 27 ottobre si svolgerà la “Camminata tra gli ulivi”, evento che offre la possibilità di esplorare la bellezza della natura circostante a Sant’Eraclio. La manifestazione prevede una passeggiata a piedi suddivisa in due percorsi di diversa difficoltà, permettendo a tutti di partecipare e godere delle bellezze del territorio ulivato.

I partecipanti si ritroveranno alle ore 8:00 in Piazza Garibaldi a Sant’Eraclio, da dove prenderà il via l’escursione venti minuti dopo. Entrambi i percorsi inizieranno dalla piazza e attraverseranno luoghi significativi come Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara. Quest’ultimo è noto per ospitare il frantoio più piccolo dell’Umbria, dove i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il processo di produzione dell’olio d’oliva.

Una volta raggiunta Cancellara, il gruppo si dividerà in due itinerari distinti. Il primo percorso, lungo 11 km, richiederà circa 4 ore di cammino e farà tappa a Roviglieto, mentre il secondo, più breve, coprirà una distanza di 8 km in 3 ore, con una sosta a Colle Scandolaro. Entrambi i percorsi sono progettati per offrire un’esperienza immersiva nel paesaggio, con l’occasione di apprezzare la flora e la fauna locali.

Al termine delle camminate, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare il Castello di Sant’Eraclio, un sito storico di grande interesse. Le visite guidate al castello consentiranno di approfondire la storia e l’architettura del luogo, rendendo l’evento ancora più arricchente.

In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’evento verrà rinviato a una data successiva, garantendo la sicurezza e il comfort dei partecipanti. La “Camminata tra gli ulivi” rappresenta un’ottima occasione non solo per praticare attività fisica all’aria aperta, ma anche per socializzare e scoprire le bellezze naturali e storiche della zona.

Per partecipare, non è necessaria un’esperienza particolare in escursionismo, poiché i percorsi sono pensati per essere accessibili a tutti. Tuttavia, si consiglia di indossare scarpe adeguate e abbigliamento comodo, per garantire un’escursione piacevole e senza inconvenienti.

L’evento è organizzato con la volontà di promuovere il territorio e valorizzare le tradizioni locali legate all’ulivicoltura e alla produzione di olio, settori importanti per l’economia locale. Inoltre, rappresenta un’opportunità per immergersi nella cultura di Sant’Eraclio, apprezzando non solo il paesaggio, ma anche le attività e le produzioni tipiche della zona.

Per ulteriori informazioni sulla “Camminata tra gli ulivi” è possibile contattare gli organizzatori. La manifestazione è aperta a tutti e non richiede prenotazione, ma è consigliabile arrivare con un certo anticipo per registrarsi e prepararsi all’inizio dell’escursione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*