Tentato furto a bancomat a Foligno: ladro ferito gravemente, arrestato

A Foligno, l'uomo coinvolto in un'esplosione durante il colpo

Tentato furto a bancomat a Foligno: ladro ferito gravemente, arrestato

Tentato furto a bancomat a Foligno: ladro ferito gravemente, arrestato

Tentato furto a bancomat: – Un tentativo di furto aggravato a uno sportello ATM presso il centro commerciale Sportella Center di Foligno si è concluso con l’arresto di un 48enne di origine romena. L’uomo, ferito gravemente a causa dell’esplosione di un ordigno che avrebbe dovuto forzare il dispositivo, si trova ricoverato in ospedale e sotto sorveglianza.

La dinamica dei fatti

L’episodio è avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 dicembre, intorno alle ore 04:00, quando una chiamata al 112 ha segnalato movimenti sospetti presso il bancomat situato all’interno del centro commerciale Sportella Center, in via Raffaello Sanzio. La segnalazione, giunta da un cittadino che ha notato individui intenti a manomettere lo sportello, ha allertato i Carabinieri della Compagnia di Foligno, che sono immediatamente intervenuti.

Secondo le prime ricostruzioni, almeno due persone avrebbero tentato di far saltare il bancomat utilizzando materiale esplosivo. L’arrivo tempestivo delle forze dell’ordine ha costretto i malviventi a darsi alla fuga, abbandonando uno dei complici, il quale sarebbe rimasto ferito durante l’innesco accidentale dell’ordigno.

Il fermo del 48enne

Il 48enne è stato trovato non lontano dal luogo del tentato furto, riverso a terra con ferite gravi all’addome e alla coscia. Subito soccorso dal personale sanitario del 118, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Foligno, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Le sue condizioni sono definite serie, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Il malvivente è stato posto in stato di arresto con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso e porto illegale di esplosivo. Inoltre, ulteriori accertamenti hanno rivelato che l’uomo era già destinatario di due mandati di arresto europeo, emessi dalle autorità di Romania e Francia per reati analoghi, commessi tra il 2019 e il 2023.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Spoleto, hanno avviato un’indagine per ricostruire la dinamica dell’accaduto e identificare i complici dell’uomo.

Sul luogo del tentato furto è stato effettuato un accurato sopralluogo per raccogliere prove utili. Le telecamere di videosorveglianza della zona, inclusa quella del bancomat, sono al vaglio degli investigatori, anche se si sospetta che i malviventi abbiano disattivato alcune di esse prima di agire.

Tra i principali obiettivi c’è l’individuazione del tipo di esplosivo utilizzato e la verifica di eventuali tracce lasciate dal veicolo con cui la banda si è data alla fuga. Gli inquirenti stanno inoltre analizzando le testimonianze dei residenti delle vicine via Sportella Marini e via Sicilia, dove è stata avvertita una forte esplosione.

Collaborazione richiesta

I Carabinieri hanno invitato chiunque abbia informazioni o abbia assistito all’accaduto a mettersi in contatto con il comando di Foligno. Le indagini preliminari puntano a chiarire se l’episodio sia collegato ad altri furti simili avvenuti nella regione.

Reati a livello europeo

La posizione del 48enne si aggrava ulteriormente alla luce dei mandati di arresto europei pendenti a suo carico. Gli inquirenti sospettano che il soggetto possa far parte di una rete criminale specializzata in furti a dispositivi ATM mediante esplosivi, operativa in più Paesi europei.

I reati contestati in Romania e Francia, secondo i mandati, riguardano episodi di furti con modalità analoghe, nei quali sarebbero stati utilizzati ordigni per scassinare sportelli bancomat. Le autorità italiane procederanno ora con le formalità necessarie per l’esecuzione dei provvedimenti emessi dalle autorità straniere.

La situazione attuale

Il 48enne rimane ricoverato presso l’ospedale di Foligno, piantonato dai militari, mentre le ricerche dei complici proseguono. L’episodio ha destato particolare preoccupazione nella comunità locale, anche per l’uso di esplosivi in un’area densamente frequentata come il centro commerciale Sportella Center.

Le indagini continuano per accertare se il gruppo fosse responsabile di altri tentativi di furto nella zona e per comprendere appieno la portata delle attività criminose della banda.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*